Tesi di laurea. Introduzione. Prof Carlini

Tesi di laurea che dolore! Lo studente impatta sulla tesi come un aeroplano che, terminato il carburante, cerca una pista d’atterraggio in emergenza.

Con quanto qui scritto si desidera aiutare gli studenti nel ben impostare il loro lavoro di studio e ricerca. Soprattutto c’è da dire che una buona tesi non è per l’università ma per se stessi.

Chi sa ben cercare e studiare un problema, domani potrà, forse con successo, battersi sui grandi temi della vita: l’assenza di lavoro, il licenziamento, il tradimento del coniuge, i figli che non sanno-vogliono studiare, i soldi che non bastano!

Interpretando la tesi di laurea come introduttiva e propedeutica alla vita nella stessa introduzione (non più di due pagine) è necessario spiegare IL METODO.

Per METODO di ricerca (sia in campo umanistico sia scientifico) ci si riferisce ai criteri che vengono utilizzati per analizzare un dato o un problema.

La foto di copertina a questo articolo, indica un libro ma in realtà fu una tesi di laurea. Quella tesi, pubblicata, è diventata un testo di riflessione e studio. Si augura a tutti gli studenti la stessa fortuna.

Discutendo di METODO il riferimento primo corre alla sociologia.

Ecco cosa sento di consigliare agli studenti di scrivere già nell’introduzione.

La metodologia di ricerca applicata in questa tesi di laurea trova motivo e spunto nella prassi nota come Methodenstreit pensata e voluta da uno dei padri fondatori della sociologia; Max Weber (1864-1920)

Concettualmente, nella ricerca pura, e grazie a Weber, è molto importante formulare un titolo che possa connettere questo tipo di studio con quelli già realizzati in materia.

Il secondo punto, di un percorso modello Methodenstreit, non riconosce al ricercatore alcun merito nell’aver trovato “la soluzione” quanto nell’essere stato capace di selezione, tra le risposte possibili, quella più adeguata al tempo vissuto, alle persone che sono in grado di capire e quindi al contesto socio-politico ed economico.

Non è “bravo” colui che risolve il problema di ricerca, ma chi sa contestualizzare quella soluzione, tra le diverse, che sia condivisibile in un momento storico preciso.

S’impone a questo punto un problema di selezione tra soluzioni oltre che di ricerca ed elaborazione delle informazioni.

Questo è il criterio di studio e ricerca applicato nella presente tesi di laurea.

Related posts

De Felice e gli spunti concettuali sul Fascismo. Prof Carlini

Renzo De Felice e la sua opera. Prof Carlini

La diversità è un disvalore non un valore. Prof Carlini