L’euro è in agonia sganciamoci da uno sbaglio! Prof Carlini
L’euro è una divisa pericolosa per i paesi del sud Europa. Perché è un bene che finisca l’euro L’euro rappresenta una bella idea applicata male. A questo punto sorge il quesito:…
L’euro è una divisa pericolosa per i paesi del sud Europa. Perché è un bene che finisca l’euro L’euro rappresenta una bella idea applicata male. A questo punto sorge il quesito:…
Una botta d’ottimismo non guasta se non è droga per immergersi nei sogni di un progetto che non decolla. Una botta per crederci: IL FATTO Un’azienda manifatturiera del Nord Est…
A 100 giorni dal novembre presidenziale americano. Taccuino americano 4. A 100 giorni all’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti d’America; sarà una conferma per l’attuale presidenza o nomina di…
Lettera aperta ai candidati presidenziali per le elezioni presidenziali americane. Prof Carlini, Taccuino Americano 12 Lettera, una lettera, questo è il testo d’intervista inoltrato al possibile presidente degli Stati Uniti d’America…
I giovani I giovani sono il futuro e se educati, anche un ottimo investimento per un mondo migliore, ma restano materia prima da formare e aiutare, affinchè evolvano in un…
Taccuino americano numero 14: fare esperienza Il Taccuino americano numero 14 entra nell’elezione presidenziale americana. Nell’arco di poche ore l’America sceglierà quale amministrazione e sensibilità dotarsi per i prossimi 4 anni.…
Difficili considerazioni, veramente difficili da pensare e scrivere sul caso Ilva che non coinvolge la sola azienda ma tutto in sistema Paese Difficili considerazioni su un caso che coglie l’intero…
Navigando a vista: un mare d’opportunità o d’ostacoli? Navigando a vista. Proseguono le interviste a imprenditori e manager del settore siderurgico italiano, non tanto per capire le tendenze di mercato,…
Le interviste: resisti e combatti Le interviste alle imprese. Inizia con questa puntata una serie d’interviste a imprenditori e manager del settore siderurgico italiano, non tanto per capire le tendenze…
Due passi verso la direzione giusta Due passi per iniziare una risposta. Questo articolo è tra i più difficili in assoluto da pensare e scrivere, perché la redazione chiede un…
Chiamateci per un nuovo modo di lavorare Chiamateci! Proseguono le interviste a imprenditori e manager del settore siderurgico italiano per reagire a una congiuntura difficile, soprattutto dopo lo schiaffo che…
Usa contro Cina. Fra 6 mesi il rilancio? E i fondamentali dove sono? Usa contro Cina. In novembre si è celebrato un doppio rito politico nell’area del Pacifico: le elezioni…
Industrializzazione necessaria: della serie i concetti che non si riesce a discutere! Industrializzazione. L’articolo d’apertura del 2013 pubblicato da Siderweb nell’angolo di Carlini, non può che riguardare gli impegni nella…
La migliore persona che non ho incontrato. La migliore persona che non ho mai è un imprenditore. Condividendo le ultime statistiche sull’esigibilità dei crediti, pubblicate sulla stampa economica, emerge che la…
La gaussiana è una curva utilizzata in statistica che ben rappresenta le interviste rilasciate dagli imprenditori quando sentono la crisi La gaussiana ci serve per aggregare i dati di chi…
La sberla al mondo della siderurgia italiana La sberla studio sulla siderurgia italiana. Intervista del Prof Carlini: grazie per avermi concesso questa intervista, cosa l’ha spinta nel chiamarmi? Anonimo Veneziano: è semplice,…
I conti non tornano sia in ambito formativo nelle scuole e università sia di conseguenza anche nel lavoro I conti non tornano a partire dal mondo della formazione (formazione che…
La nostra storia: argomenti che non legge nessuno La nostra storia quella che sappiamo ma dimentichiamo appositamente. Quanto qui scritto dovrebbe servire a cercare un ordine in un periodo storico…
La frattura nella la società moderna ha permesso un grande inganno consentendo a tutti di poter “essere” quello che si vuole, in grande e perfetta libertà, senza spiegare che questi…
Criteri di applicazione nella selezione del personale: la ricerca del capo reparto Criteri di applicazione di una scienza. Questo studio nasce da una recente esperienza, svolta in una grande impresa…