Oggi 22 febbraio 2022 come il 1° settembre 1939? Forse

Oggi è molto vicino se non sovrapponibile al 1° settembre 1939.

Per puro caso oggi mi sono trovato a Firenze per un giorno diverso dal solito e ho visto la debolezza della società civile italiana e occidentale nel momento in cui la Russia invade l’Ucraina. Che sta accadendo?

E’ semplice.

L’Unione Europea si limita alla “sanzioni”, così fanno anche gli americani. Sanzioni!

Intanto i russi avanzano con i carri armati.

Sanzioni contro forze armate in campo.

La fine dell’Unione Europea deceduta per incapacità e inconsistenza politica.

La crisi dell’Occidente che non sa reagire.

A questo punto che accade?

L’inattività dell’Occidente e in particolare della Ue, non può proseguire pena lo smantellamento del concetto d’Occidente libero. Per far fronte a questa crisi d’identità è possibile uno scatto d’orgoglio Occidentale, comportando un immediato confronto militare, sul campo, con i russi. Non si nutre alcun dubbio sulla mala sorte dei russi, ma al contempo è diffuso il timore per la risposta missilistica russa.

Con queste percezioni, il confronto tra oggi e il 1° settembre 1939 diventa credibile.

Il gioco delle sanzioni tifa per la Russia senza risolve il problema.

Ci sono dei momenti nella vita dove si discute sul campo e bisogna essere capace di schierarsi.

Perchè in queste ore non sbarcano divisioni corazzate occidentali a Kiev per confrontarsi con quelle russe? (lo avrebbero già dovuto fare settimane or sono).

Guerra? SI.

Inoltre c’è un altro aspetto.

Chi fa la storia e la decide sono gli Uomini del Novecento che ragionano in termini di 900.

Oggi non ci sono idee dai globalizzati o gli europeisti e tanto meno dagli ecologici. Chi determina il corso della Storia è un Uomo che manovra i carri armati.

Il Novecento resta il secolo di riferimento relegando la stagione globalizzata a una parentesi già chiusa dalla pandemia da polmonite cinese (quella chiamata “covid” da chi non vuole responsabilizzare la Cina comunista alle sue responsabilità).

Related posts

Il cambio del paradigma comportamentale da post-moderno a moderno

La caduta dell’Unione Europea. Un bluff. Prof Carlini

Interscambio e validità del dazio come concetto e applicazione