Un corso intelligente. Formazione aziendale
Un corso intelligente progettato per un’impresa e poi annullato dal titolare. Si vuole qui descrivere un’idea di corso che si sarebbe dovuto svolgere per una società industriale italiana. Il corso…
Un corso intelligente progettato per un’impresa e poi annullato dal titolare. Si vuole qui descrivere un’idea di corso che si sarebbe dovuto svolgere per una società industriale italiana. Il corso…
Resta sul mercato, ovvero evita il fallimento quell’impresa che tratta a pesci in faccia il personale dipendente per un tempo prolungato? Indubbiamente si, l’azienda resta tranquillamente in attività nei decenni…
Formazione aziendale, una bella idea con un punto critico costante: l’inadeguatezza dell’imprenditore. Si tratta di un problema ricorrente. Le aziende affrontano cicli formativi da applicare sul loro personale ma la…
Rimborso al cliente scontento come procedura standard indipendentemente che abbia ragione o torto. E’ la procedura di relazione con la clientela che adotta la grande distribuzione organizzata (GDO) americana. Questo…
Milgram Zimbardo rappresentano la testa di lancia di un pensiero di deresponsabilizzazione delle azioni dell’individuo a livello di responsabilità individuale in particolare per le azioni di violenza gratuita perché entrambi…
Milgram e Zimbardo rappresentano nomi di grande pregio nelle ricerche sulla violenza gratuita, quella scollegata da fatti e reazioni precise. La violenza si divide in due grandi e ampi spazi…
Milgram e altri nello studio dei comportamenti collettivi in atteggiamento sadico. Oltre ad aver citato le famose ricerche di Zygmunt Bauman 1989) e Cristopher Browing (1992) ora è interessante riferirsi…
Milgram esperimento 2, quello mai o poco citato quando si vuole riflettere sull’eseguibilità d’ordini non graditi e contrari alla morale, ma comunque eseguiti. Come già discusso nei precedenti tre studi…
Milgram, il prof. Stanley Milgram nel suo esperimento del 1961 qui, in questo sito Web già descritto nella parte tecnica in un precedente studio, ha voluto trasmetterci la tecnica dell’obbedienza.…
Einfuhlung vuol dire empatia, la parola è espressa dal linguaggio tedesco. Si tratta di studi del comportamento umano svolti in ambito sociologico e filosofico. Su questo concetto si sono cimentati…
Ragionare per relazioni anzichè sostanza rappresenta un passaggio innovativo del pensiero umano. Cosa vuol dire? il concetto è apparentemente semplice. Qui un esempio tratto dalla storia e dalla guerra in…
Planes of fame è il nome di un museo aeronautico, per la precisione uno dei due che contemporaneamente insistono sull’aeroporto di Chino, in California. In se per se un museo…
La Storia, non quella di Elsa Morante (famoso libro scritto diversi anni fa) ma la storia che tocca noi tutti, uno per uno personalmente. Un aereo della seconda guerra mondiale…
La cultura va trasmessa altrimenti resta sterile. Sorge subito la domanda: cos’è la cultura? Si definisce tale un atteggiamento d’uniformità a determinati valori e concetti. L’Uomo acculturato (e per Uomo…
Ritiro merce e contestuale restituzione del denaro in contanti come mossa per amplificare i consumi. Questa procedura di tecnica di vendita è ampiamente diffusa nella GDO (grande distribuzione organizzata statunitense).…
La doppia sottovalutazioni è la grande protagonista della stagione di guerra che si è riaperta, in Europa, dal febbraio 2021 rispetto l’agosto 1945. Quanto sono ridicoli quei fior di generali,…
Verde urbano e quantificazione del benessere: non è possibile farlo, perchè? Semplice, non esistono statistiche nel merito. Con grande fatica si riesce a conoscere l’incidenza della spesa a verde urbano…
Arredo a verde urbano: una soluzione per rilanciare i consumi e rappresentare effettivamente “il bello”. Al di là degli aspetti ecologici e d’ambiente che in realtà consistono in una tecnica…
Masochismo e trattamento vuol dire che per relazionare con efficacia nei confronti di un masochista servono delle procedure di relazione che sono particolari e non naturali, ecco perchè qui sono…
Personalità masochista e le differenze con quella depressiva. Come noto queste riflessioni provengono dallo studio profondo e attento del testo, più volte qui citato, della psicanalista canadese, Nancy McWilliams, dal…