Commercialista il peggior nemico. Prof Carlini
Il commercialista potrebbe essere un nemico per l’azienda? Accade spesso che il commercialista applichi un meccanismo di blocco verso il suo cliente. E’ il caso tipico di quanto l’azienda desidera…
Il commercialista potrebbe essere un nemico per l’azienda? Accade spesso che il commercialista applichi un meccanismo di blocco verso il suo cliente. E’ il caso tipico di quanto l’azienda desidera…
Le PMI italiane soffrono per manager troppo giovani e impreparati. La Confindustria brilla per la sua assenza pur costando non poco alle imprese. Infatti l’economia va male. Le PMI rappresentano…
La finanza agevolata per le PMI La finanza agevolata per le PMI indica quella massa di fondi a disposizione delle imprese. Chi offre questi capitali solitamente è la Regione lo…
Il sindaco di Roma è la Signora Raggi. I giovani hanno bisogno di far carriera per ambire alla dirigenza. Il caso del sindaco di Roma è solo un esempio emblematico.…
I problemi tipici di un’azienda italiana Gli imprenditori italiani si lamentano. Si lamentano sempre! Scavando però emergono quei problemi tipici di ogni azienda italiana che sono: la direzione commerciale è…
Laurea in imprenditoria. Oggi l’imprenditore chi è e cosa è? Nessuno lo sa. E’ imprenditore colui che all’art. 2082 del Codice civile. Forse meglio spiegato nell’art. 2555 individuando il concetto…
La crisi del modello e concetto di carriera nel lavoro in Occidente Una delle conseguenze della società globalizzata e dell’abuso del web, riguarda l’accorciamento dei tempi di carriera. Mi spiego.…
Il manager “giovane” è un grave problema aziendale. Il sistema economico occidentale non funziona. Tra le molte cause la bassa età dei manager (carenza d’esperienza) Il manager è un direttore,…
Il Sole 24 ore del 13 gennaio dedica molte pagine alla crisi italiana. In data 13 gennaio il Sole 24 ore dedica la prima pagina alla crisi italiana. Il titolo…
E-commerce, la rete, social, internet: una bufala? L’e-commerce è il futuro della vendita nel mondo occidentale? Certamente questa metodica commerciale ha un futuro in sviluppo. Probabilmente il +20% nel 2017…
LA DOLLARIZZAZIONE DELLA LIRA – Prof. in economia e sociologia Giovanni Carlini La dollarizzazione della lira, è stato pubblicato più volte negli anni. Nel 2000, 2008, 2011, 2012, 2014, 2015 e…
L’imprenditore spesso si riduce ad essere un ladro di galline Che peccato quando un imprenditore si riduce ad essere un pezzente. Qui la “colpa” è sia della Confindustria sia del…
L’arte nella gestione delle risorse umane Le risorse umane, erroneamente, sono considerate una funzione aziendale. Diciamo un lusso. Questo è un pensiero errato. In realtà l’arte della gestione nel fattore…
La selezione del personale è arte! Che venga svolta da “artisti” specialisti e non dal titolare. Recentemente ho avuto il piacere d’incontrare il titolare di uno dei più grandi garden di…
Florovivaismo come cultura aziendale. Quando il garden è una struttura d’eccellenza. Nella vita ho avuto la fortuna di scrivere di florovivasimo. Ancora oggi su una testata vengono pubblicati i mei…
Direttore della formazione: le domande da fare al colloquio Sempre più spesso accade che siano svolti dei colloqui di selezione non pertinenti alla candidatura. Mi spiego. A un direttore della…
Le domande che è saggio porgere a un candidato Direttore del personale Con un manager del marketing si discute di marketing. Per il commerciale si esaminano le tecniche di vendita.…
Capita di vedere un organigramma sbagliato. Questo è un danno aziendale. Lo spunto per scrivere questo studio emerge da un’azienda. Quanto qui scritto per imparare dagli errori degli altri. Un organigramma…
Un’azienda senza un piano di marketing è simile a uno scherzo sul mercato. Questa frase disturba gli imprenditori. Peccato. Dimostra però quanto immatura sia l’attuale classe imprenditoriale. Dai dati della…
La psicologia aziendale non è mai stata valorizzata. In realtà si scrive psicologia ma si traduce in riduzione dei costi del personale. Questi concetti non sono diffusi e chiari. Per…