Rent a car a prezzi assurdi negli Usa. Prof Carlini
Rent a car, ovvero noleggio auto e furgoni negli Usa; prezzi completamente assurdi. Nel 2019 due mesi a mezzo di uso di un modello auto “Suv” sono costati 3.500 dollari,…
Rent a car, ovvero noleggio auto e furgoni negli Usa; prezzi completamente assurdi. Nel 2019 due mesi a mezzo di uso di un modello auto “Suv” sono costati 3.500 dollari,…
Immaturità & maturità, il riferimento è dedicato ai prossimi esami in programma a giugno 2021. Per semplificare l’iter, rispetto al passato, si è voluto comprimere tutto il processo d’esame a…
ONG fortemente criticate e sostanzialmente espulse dal sistema di valori sociali. Verso le società che non producono reddito c’è ostilità perchè non contribuendo alla sforzo collettivo per rendere migliore questo…
Piano industriale e il piano di marketing sono argomenti molto richiesti in questi ultimi giorni in funzione d’esame di maturità. Aggiungendo anche la parola budget ai primi 2 concetti la…
Capitale proprio e sociale quanta confusione che affligge gli studenti, la legge e la Ragioneria. Vediamo di dare chiarezza! Mi si consenta una breve introduzione storica. Negli anni Cinquanta/Sessanta chi…
Curricula noioso, noioso e ancora noioso, mamma mia che sofferenza! Possibile che i nostri giovani, così fantasiosi di fronte a tutto, poi si sciolgano in un “non so che fare”…
E se l’uomo al quale mi fossi legata lo dovessi perdere, a me cosa resta da fare? afferma la ragazza in classe ragionando con il prof. La lezione è di…
Capitale sociale, patrimonio netto, riserve e utili portati a nuovo come d’esercizio. Apparentemente la differenza è semplice e intuibile. Le difficoltà sorgono quando si passa al RICLASSIFICATO del bilancio con…
Il disoccupato di lunga durata, quello che sfida gli anni su anni è un personaggio molto particolare. Studio questa categoria di persone a cui voglio un bene dell’anima da diversi…
Perchè le aziende non redigono il budget degli acquisti e delle vendite? Lo chiede il mio studente delle 6.30 del mattino, un ingegnere. Una domanda posta così semplicemente da uno…
Letta era considerato interessante fino a quando non ha iniziato a parlare, da quel momento è decaduto. Il partito democratico, ex P.C.I. ha certamente fatto un balzo di 10 anni…
Critica alla Confindustria nei suoi rapporti redatti dai diversi uffici studi. Amo analizzare questi rapporti quando posso consultarli perchè sono riservati ai soli iscritti. Ovviamente gli iscritti sono le imprese…
Prototipazione virtuale ovvero un sistema che consente d’avere un vaccino contro la polmonite cinese tra il mese di marzo e novembre 2020. Ancora non abbiamo le idee chiare sul valore…
Esternalizzazione con trappola (c’è quasi sempre ma ovviamente non la si riconosce con facilità e in anticipo) Esternalizzare vuol dire lasciare ad altri la produzione che stiamo realizzando in fabbrica.…
Roe e riclassificato. Dopo 2 studi qui pubblicati per stabilire e definire il concetto ora la parte pratica dei conteggi. Si osservi l’esempio allegato di uno stato patrimoniale riclassificato. https://giovannicarlini.f.xeeve.com/bilancio-riclassificato-il-sistematico-errore-prof-carlini/…
Bilancio riclassificato il sistematico errore che commettono praticamente tutti. Come noto, il riclassificato è quel tipo di bilancio che distingue le imprese serie, che vogliono restare sul mercato, da quelle…
ROE il corretto conteggio per evitare clamorosi errori. Per truccare ed abbellire i bilanci è ormai diffusa la “moda” di considerare per capitale proprio l’intero patrimonio netto. Si tratta di…
PNL come corso per le tecniche di vendita. Capita frequentemente di sviluppare questo tipo d’insegnamento per le imprese. Ciò che è strano è la totale assenza di presentazioni (comunemente chiamate…
Vendita strategica rappresenta una tecnica di vendita nel contesto delle transazioni commerciali complesse. Si definiscono tali, ovvero complesse, quelle vendite che non si sviluppano “a tu per tu”, ma coinvolgono…
Fisco impazzito e finanza aziendale rappresentano un’alleanza micidiale per la stabilità del sistema economico. Il ragionamento è semplice: l’azienda che più s’indebita verso terzi, grazie a un meccanismo fiscale di…