INPS uno dei peggiori furbetti in Italia
L’INPS si conferma come un’istituzione per incattivire gli italiani. Quando ad essere “furbetto” è lo Stato (ma non lo si può dire) L’INPS ha scelto una strada da “furbetto”. Il…
L’INPS si conferma come un’istituzione per incattivire gli italiani. Quando ad essere “furbetto” è lo Stato (ma non lo si può dire) L’INPS ha scelto una strada da “furbetto”. Il…
Il bagno di base, quello essenziale quanto costa? Un bagno “giusto” e dignitoso dovrebbe avere un costo accessibile a tutti. Come la dignità dovrebbe essere una qualità di base per…
La direzione aziendale è sempre un problema; chi comanda? In realtà più che solo “comandare” chi ha la responsabilità di pagare gli stipendi, conti e quant’altro? L’azienda è diretta da…
Il verbale di collaudo è sempre un problema per l’installatore. Una buona parte del contenzioso aziendale deriva da un mancato o non corretto verbale redatto alla consegna dell’impianto. Il verbale…
Carlo V°, commento al testo di Guido Gerosa Carlo V° fu l’ultimo imperatore d’Occidente. Si trovò compresso tra il Medio Evo (concetto d’Impero) e il Rinascimento (idea di Stato-Nazione). Si…
Il commercialista potrebbe essere un nemico per l’azienda? Accade spesso che il commercialista applichi un meccanismo di blocco verso il suo cliente. E’ il caso tipico di quanto l’azienda desidera…
Le PMI italiane soffrono per manager troppo giovani e impreparati. La Confindustria brilla per la sua assenza pur costando non poco alle imprese. Infatti l’economia va male. Le PMI rappresentano…
Carlo V° e la nascita del concetto di Occidente. Commento al testo di Guido Gerosa Carlo V° è stato un Re e un Imperatore del Cinquecento. Nato nel 1500 ha…
L’Internazionalizzazione sta seguendo nuove vie nel post Brexit e Trump. Il guaio è che pochi lo hanno capito. L’internazionalizzazione rappresenta ossigeno puro per le imprese italiane. Considerando la giovane età…
La globalizzazione come ammucchiata di culture è superata. La Ue, Nafta, i grandi accordi commerciali finalizzati a consumare di più sono finiti. Fortunatamente riemergono le 9 culture e le 6…
La profonda crisi del giornalismo in cerca di un nuovo ruolo Il giornalismo, come professione e funzione, è in aperta crisi. Questo non perchè lo dicano sia Donald Trump sia…
La finanza agevolata per le PMI La finanza agevolata per le PMI indica quella massa di fondi a disposizione delle imprese. Chi offre questi capitali solitamente è la Regione lo…
Ricerca e sviluppo per le PMI italiane La Ricerca e sviluppo è la nuova arma per sopravvivere ed espandersi a favore delle PMI italiane. Funziona almeno dal 2011, introdotta dal…
Qual’è il senso sociale di una destra politica nel 2017. Ha ancora un valore morale essere a destra? Destra politica o sinistra nel 2017 riescono ad esprimere qualcosa, oppure si…
Furbetti: il concetto da contestare! Il fisco in Italia ha inventato una parola: furbetti. Sono furbetti coloro che vanno puniti perchè rubano o evitano il rispetto delle regole. Concettualmente il…
Le concrete prospettive della Signora Le Pen alle elezioni presidenziali francesi La Signora Le Pen ha delle concrete possibilità di vincere le elezioni presidenziali francesi del 2017? E’ una risposta…
INPS ovvero è lei stessa una “furbetta”. Il potere è sempre stato arrogante ma ora lo è di più. Un governo di “furbetti” Il concetto stesso di “furbetti” è offensivo…
Il sindaco di Roma è la Signora Raggi. I giovani hanno bisogno di far carriera per ambire alla dirigenza. Il caso del sindaco di Roma è solo un esempio emblematico.…
I problemi tipici di un’azienda italiana Gli imprenditori italiani si lamentano. Si lamentano sempre! Scavando però emergono quei problemi tipici di ogni azienda italiana che sono: la direzione commerciale è…
La democrazia al bivio tra assenza al voto e presenza alle manifestazioni. Analizzando il caso Trump e la decadenza della figura del Papa a Roma La democrazia si trova oggettivamente…