Italia del Settecento. Indro Montanelli. Prof Carlini
Italia del Settecento come inizio di un nuovo ciclo di studi, stavolta non più dedicato al Seicento, ma al secolo successivo. Ho speso un anno per leggere 4 testi diversi…
Italia del Settecento come inizio di un nuovo ciclo di studi, stavolta non più dedicato al Seicento, ma al secolo successivo. Ho speso un anno per leggere 4 testi diversi…
Il titolo 1493 riguarda un tomo da 500 pagine della Mondadori pubblicato recentemente. Ho acquistato con grande fiducia questo testo a completamento e integrazione di un anno di studi dedicati…
I bambini sono uno dei diversi tabù dell’età globalizzata come l’accoglienza acritica degli immigrati e il fare assolutamente squadra con gli altri. Frasi come quelle che ama tanto ripetere l’attuale…
La prossima guerra alla Cina comunista non si combatte solo con mezzi blindati, navi e aerei, ma NON acquistando più nulla che sia cinese. Il “no grazie alla Cina” parte…
Ci fosse una sola persona che, discutendo di bollette del gas e dell’elettricità spiegasse di quanto sono aumentati i prezzi. Abbiamo una massa di semi-analfabeti che pontifica e discute, MA…
Uniformità di pensiero vuole dire semplicemente che tutti la pensano allo stesso modo. Il guaio è che questo “pensare” non emerge da un’autonoma riflessione che ha maturato la persona fino…
Perchè non è stato organizzato un esercito di genere femminile, in Afghanistan, stipendiando e addestrando 100mila donne tali da armare 10 brigate su 22 distretti? Si resta perplessi sulla potenza…
11 settembre e la guerra che viene. Tutti, ma veramente tutti gli interventi in tema sono celebrativi, al massimo analizzano le conseguenza ma nessuno si spinge oltre. Quali sono le…
Che piagnisteo giornaliero sulle donne afghane! Ma chi sono queste donne e cosa hanno in più rispetto agli uomini di cui dovremmo preoccuparci? Non possono fare sport? tutto qui? In…
Il social come alfabeto e algebra di chi si affida alla mera sintesi dei concetti. Si tratta di quella gente che esordisce con, “praticamente”, che ha bisogno di sintesi per…
Immigrati allo sbando esprime la sintesi dell’attuale condizione di “gestione” dell’immigrazione. Vuol dire che ogni giorno (non si sa perchè) lo Stato accetta che sbarchino o pervengano centinaia d’immigrati nel…
Un punto debole nel lavoro femminile, anzi strategicamente devastante e quando, in fase formativa, il personale femminile risponde: ma io non porto il lavoro a casa! I fatti per capire.…
Organigramma e strategie da perseguire nelle dimensioni di costo. Vuol dire che il “prezzo d’azienda”, per operare nel ciclo produttivo ed agire sul mercato, non è assoluto e inequivocabile, ma…
Concetto di docenza; colui che già laureato prosegue nello studio in forma permanente pubblicando studi e libri. La vera domanda da porre a un insegnante è: quale pensiero innovativo ha…
Il diritto delle donne di cui si parla con grande enfasi, in particolare dalla caduta di Kabul, che cos’è? Onestamente non lo so, per quanto possa leggere la Costituzione italiana…
Oltre l’Afghanistan, superata ma non risolta quella parentesi di 20 anni, ora lo scontro si conclama apertamente con il vero nemico: la Cina. Pochi se ne rendono conto. La Cina…
Crisi Afghana, diritto delle donne, ma di che stiamo parlando? Cosa sono i diritti delle donne? Onestamente non lo so. Analizzando la Costituzione italiana e quella di altri paesi emerge…
Isolazionismo americano classe 2021 o neo isolazionismo ovvero ritiro dalla scena mondiale della Nazione più importante del pianeta. Ritirarsi dai diversi teatri è la scelta di Donald Trump proseguita, in…
Il nuovo isolazionismo americano è quello che si conferma nei fatti dalla sciagurata presidenza “biden”. Il soggetto, attualmente impiegato alla Casa Bianca con incarichi presidenziali è qui scritto come biden…
Un grave problema istituzionale e anche di diritto costituzionale riguarda la sospensione della democrazia in Italia da 10 anni. Il riferimento è alla nomina continua e costante di persone non…