Ragionare per relazioni e non sostanza
Ragionare per relazioni anzichè sostanza rappresenta un passaggio innovativo del pensiero umano. Cosa vuol dire? il concetto è apparentemente semplice. Qui un esempio tratto dalla storia e dalla guerra in…
Articoli pubblicati in diverse testate
Ragionare per relazioni anzichè sostanza rappresenta un passaggio innovativo del pensiero umano. Cosa vuol dire? il concetto è apparentemente semplice. Qui un esempio tratto dalla storia e dalla guerra in…
Planes of fame è il nome di un museo aeronautico, per la precisione uno dei due che contemporaneamente insistono sull’aeroporto di Chino, in California. In se per se un museo…
La Storia, non quella di Elsa Morante (famoso libro scritto diversi anni fa) ma la storia che tocca noi tutti, uno per uno personalmente. Un aereo della seconda guerra mondiale…
La cultura va trasmessa altrimenti resta sterile. Sorge subito la domanda: cos’è la cultura? Si definisce tale un atteggiamento d’uniformità a determinati valori e concetti. L’Uomo acculturato (e per Uomo…
La doppia sottovalutazioni è la grande protagonista della stagione di guerra che si è riaperta, in Europa, dal febbraio 2021 rispetto l’agosto 1945. Quanto sono ridicoli quei fior di generali,…
La non identificazione del cliente nel prodotto, perchè massicciamente reclamizzato da modelle d’altra cultura, razza e somaticamente diversi, è un problema reale che non si vuole discutere per censura. Tradotto…
Ucraina nella NATO per sopravvivere, che poi entri anche nell’Unione Europea resta un fatto politico, economico e culturale, ma non di più. Spiegato meglio e più direttamente, è la NATO…
Un anno di dignità, privazioni, morte, esilio, guerra. L’Ucraina ha solo anticipato il nostro futuro? Francamente nessuno conosce la risposta e ogni previsione in merito è fuori luogo. Certamente la…
Carri armati usati Abrams americani per gli ucraini. Sarebbe stato preferibile isolare e confinare la Germania nella sua crisi interna di credibilità e corruzione, consegnando direttamente carri armati americani all’Ucraina.…
Generale William T. Sherman, un pazzo, esaurito mentale che nel suo disturbo ha potuto e gli è stato permesso di portare la guerra da uno scontro tra militari al diretto…
A 700 pagine sulle 1.400 del testo di Raimondo Luraghi, dedicato alla “Storia della guerra civile americana” edizione del 1966 rivisto nel 2008 e letto anche 200 pagine su 245…
Il Generale Robert Edward Lee è stato un condottiero sudista che ha operato principalmente nella Guerra di Civile americana, in particolare dal 1862. La figura di uomo e militare di…
Considerazioni su quanto è accaduto da febbraio ad oggi nel conflitto tra la Russia attaccante e invasore con l’Ucraina che si sta difendendo. Qui negli Stati Uniti si discute con…
La cessione agli utenti dei beni demaniali rappresenta un passaggio sulla strada del riequilibrio del bilancio dello Stato. Si tratta di un argomento così semplice, diretto, eppure risulta così difficile!…
La nuclearizzazione e le ricedute sul Web, quel mondo virtuale che fu studiato appositamente per proseguire a funzionare in ambiente contaminato. Internet è stata studiata dai militari al fine di…
Nuclarizzazione del conflitto ucraino; il punto non è se, ma il quando e come. Mi spiego Il quando coglie il momento della/delle detonazioni che è ritenuto prossimo/imminente. Il come è…
Sono gli ucraini ad avanzare liberando il loro terreno o i russi a ripiegare in vista degli ordigni nucleari tattici d’imminente lancio? Onestamente tutti i giorni questa domanda è nella…
La proiezione nucleare vuol dire attendersi una probabile quanto sicura manifestazione di forza sovietica/russa sul fronte con l’Ucraina. Il punto non è se, ma quando e si pensa sia imminente.…
Cosa stiamo imparando/3 dal conflitto in corso tra Ucraina e Russia giunge alla sua puntata 3 seguendo i precedenti 2 spunti d’analisi. L’ultimo studio è stato pubblicato al seguente riferimento: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/cosa-stiamo-imparando-2-dal-conflitto-russo-ucraino/…
Cosa stiamo imparando dalla guerra in atto oltre quanto già scritto ieri su questo stesso sito web d’analisi e riflessioni? Qui il riferimento: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/cosa-stiamo-imparando-dal-conflitto-russo-ucraino/ Sicuramente l’incubo degli eserciti occidentali, quelli che…