Fare il genitore 3: pronto soccorso per casi difficili. Prof Carlini
Far cucinare i figli risulta una buona strategia di coinvolgimento. Qui esempi di carne alla brace dove il ragazzo esprime del suo meglio e un particolare di una festa di…
Far cucinare i figli risulta una buona strategia di coinvolgimento. Qui esempi di carne alla brace dove il ragazzo esprime del suo meglio e un particolare di una festa di…
Ricevere l’assistenza dai figli è spesso una buona strategia di coinvolgimento per migliorare il rapporto padre-figli. Se ne consiglia l’applicazione di questa sensibilità. Il primo articolo pubblicato sul ruolo di…
Lo spuntino di mezzanotte quando mio figlio ha poca fame. Il poca fame è un eufemismo. Mio figlio che “ha fame” a mezzanotte mi chiama per chiedermi se anch’io avessi…
Com’è possibile essere migliori o migliorarsi? spunti tratti dal taccuino nord americano Tutti noi amiamo essere migliori, per questo andiamo in palestra, si studia, ci si trucca e così via.…
100 anni fa l’Italia entrò nella Prima guerra mondiale: un doveroso omaggio A differenza delle altre guerre, la Prima guerra mondiale non ha una serie di cause ma concause. La…
Il concetto di uomo nuovo e moderno Nel periodo pre Grande Guerra e a cavallo tra l’800 e il Novecento, si narra di un uomo e moderno (non ancora di…
La valutazione psichiatrica di Camille Claudel mai scritta Unitamente all’amore selvaggio e alla nuova figura di donna che emerse in quegli anni, si confermarono anche quei drammi della follia che…
Le nuove idee in politica: il Signor Landini nel panorama politico nazionale Premetto di non essere di sinistra, di non esserlo mai stato e mai lo sarò. Si tratta di…
Come sarebbe la buona scuola considerato che l’attuale è ancora una cattiva scuola? Nel Paese è in corso un dibattito sulla “buona scuola” che non credo abbia intrapreso il giusto…
Il rispetto per figure che hanno plasmato la mia personalità. Riflessioni del prof Carlini. Mi hanno detto che nel mio sito ci sono molte critiche e denunce contro misfatti e stupidità;…
Il malessere sociale odierno ha radici nel primo conflitto mondiale Nell’ultimo anno ho voluto studiare a fondo il periodo 1890-1915, ovvero gli esordi della Prima guerra mondiale. Non ho capito esattamente…
Economia: perchè le proiezioni economiche diffuse dal Governo sono errate. Si tratta di ottimismo in economia diffuso per fini politici. Economia e ottimismo è una bella parola, ma se messa in mano…
Un entusiasmo che durò una settimana: i giorni di preludio alla Prima guerra mondiale La personalità umana come capacità d’affermare un pensiero autonomo in accordo/disaccordo è sempre esistita nella storia…
Lezioni di geografia Prof. Giovanni Carlini: appunti scritti e sviluppati dagli studenti in una nuova procedura educativa. L’insegnante, in questo caso, inverte i fattori non limitandosi solo a spiegare, ma…
Il senso di quanto si sta svolgendo nelle lezioni di geografia Con questo metodo e sistema di lezione si desidera sensibilizzare gli studenti a un diverso livello d’attenzione verso la…
Gli eserciti (e le aziende) per funzionare hanno bisogno di un’istituzione che li organizzi, motivi e impieghi: questa struttura si chiama Stato Maggiore. La nascita dello Stato Maggiore risale agli…
Capitolo 7 del libro 1914 – L’orso e la balena. La Russia e la Gran Bretagna Questi appunti vengono scritti come commento al libro 1914 di Margaret MacMillan in memoria…
La supercorazzata. La competizione navale tra Gran Bretagna e Germania. Questi studi nascono dal bisogno di ricordo, rispetto e onore a tutti i caduti, feriti e dispersi della Prima guerra…
Studi sulla Prima guerra mondiale analizzandone le premesse: la Germania di Guglielmo 2° Questi studi sulla Prima guerra mondiale nascono dal bisogno di ricordare e rendere onore ai caduti, feriti e…
Prima guerra mondiale: com’è possibile che sia accaduto tutto questo? Le riflessioni qui pubblicate emergono dalla sintesi-riassunto tratte dal libro 1914, ampiamente studiato e meditato in occasione dei 100 anni…