Storia sociale della guerra. La 1° g.m. parte 2
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 16: La Prima guerra mondiale. Parte seconda Cosa la prima guerra mondiale ha rappresentato nella storia La…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 16: La Prima guerra mondiale. Parte seconda Cosa la prima guerra mondiale ha rappresentato nella storia La…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 16: La Prima guerra mondiale. Parte prima Tutti seppero senza saper anche immaginare Tra i molti anche…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 15: verso la guerra totale Il capitolo 15 del testo di Preston e Wise funge da spartiacque.…
La democrazia è in crisi. Per molto tempo è stata posta una domanda a cui nessuno ha voluto rispondere. Quanta disoccupazione e immigrazione è in grado tollerare la democrazia? Le…
Il Melting pot è un’idea. Per funzionare ha bisogno d’alcune premesse. In ogni trattato di sociologia del Novecento s’affronta il tema del melting pot. In effetti è affascinante. Il guaio…
Direttore della formazione: le domande da fare al colloquio Sempre più spesso accade che siano svolti dei colloqui di selezione non pertinenti alla candidatura. Mi spiego. A un direttore della…
Le domande che è saggio porgere a un candidato Direttore del personale Con un manager del marketing si discute di marketing. Per il commerciale si esaminano le tecniche di vendita.…
Donald Trump e Hillary, abbiamo imparato qualcosa da questo evento elettorale? la campagna elettorale presidenziale americana volge al termine. Indipendentemente da chi sarà eletto abbiamo imparato qualcosa? Ora è tempo…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 12 – La Nazione in armi La Rivoluzione Americana di fine Settecento, anticipò molte innovazioni sul…
Teoria generale: ne siamo orfani. Il mondo sta cambiando. Brexit e Trump sono solo le prime risposte in era post globalizzazione. In un mondo che cambia (e nessuno lo vuole…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 9 – La guerra limitata del Settecento Il Settecento sul piano della tecnica militare Nel Settecento…
Capitolo 7 – Le origini della guerra moderna. Sunto tratto dal testo Storia sociale della guerra di Preston e Wise. In questo capitolo ci sono un’impressionante successione di…
L’incazzato sociale: una reazione invidiosa verso chi prosegue a vivere In una società malata di protagonismo dove le persone non discutono tra loro ma abbaiono, la sofferenza, morale come fisica,…
STORIA SOCIALE DELLA GUERRA – testo di Preston e Wise Riassunto capitolo Capitolo 6 – Il declino della guerra feudale Si tratta di un capitolo molto intenso descrivendo l’inizio…
Riepilogo del Capitolo 5 – Il sorgere dell’esercito feudale. Tratto dal libro, Storia sociale della guerra di Preston e Wise Successivamente al 400 d.C. i barbari furono i padroni…
Donald Trump deve vincere le elezioni, ecco il perchè. Donald Trump, nonostante sia goffo e di pessimo aspetto, comunque rappresenta il nuovo che avanza. Un nuovo contro la globalizzazione che…
Storia sociale della guerra: Bisanzio. Tratto dal testo: Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise Riepilogo del capitolo 4 del libro Storia sociale della guerra. Bisanzio:…
Storia sociale della guerra di Richard A. Preston e Sydney F. Wise Riassunto al capitolo 3: la legione romana. Roma, nell’età classica, a differenza dall’esperienza politica greca, riuscì a esercitare…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise Riassunto capitolo 2 – La guerra classica: l’età della falange La storia dell’Occidente inizia in Grecia 2000 anni…
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise Finalmente un argomento che non interessa a nessuno! Riassunto del Capitolo 1 – I principi della guerra…