Fisco e politica. Slide discusse con lo studio Longhi
Fisco e politica. Slide discusse con lo studio Longhi. Esiste una relazione tra gli assetti momentanei della politica e il fisco? Non solo ma è anche giusto che ci siano?…
Fisco e politica. Slide discusse con lo studio Longhi. Esiste una relazione tra gli assetti momentanei della politica e il fisco? Non solo ma è anche giusto che ci siano?…
Falcone e Borsellino in realtà sono una sconfitta da cui tacere. Da 25 anni lo Stato celebra degli eroi. Va bene, nessuno discute questo. Si tratta di una tecnica per…
La morte di un bimbo è una sofferenza solo in Occidente. Nel mondo arabo e islamico il bimbo come la donna sono “cose” da vendere al mercato. L’idea cristiana dell’evoluzione…
Un fisco di parte che sbaglia la sua politica pur applicando le leggi. Il riferimento è alle troppe agevolazioni riservate ai giovani e alle donne. Gli altri cittadini che fanno,…
Credito di imposta sulla ricerca e sviluppo. Grazie fisco! E’ proprio il caso di dirlo. Grazie fisco perché c’è il credito d’imposta alla ricerca e sviluppo per lo sviluppo d’impresa.…
Apprendistato. Tutti sono convinti che duri 3 anni. Non è così. Non lo è perché ci sono i rinnovi. Serve sfatare un mito. Il contratto d’apprendistato è cambiato negli ultimi…
Sessualità, fisco e scelte politiche con conseguenze sul voto. Il nuovo modello 730/2017 recepisce una novità tra le tante. Nel dettaglio, l’equiparazione tra coppie omosessuali e normali. Ovviamente è una…
Busta paga e la struttura fiscale, un confronto con l’area Ocse. E’ il secondo studio su base fiscale che viene pubblicato in questo sito. Il filo conduttore di ogni intervento…
Il fisco è una responsabilità politica da far pagare al partito responsabile. Si tratta di un concetto elementare che chiama alla responsabilità quel partito specifico. Dal 2011 al governo c’è…
Un aumento di spesa pubblica pari all’1% provoca a cascata un aumento dello 0,32% del PIL. Questo sono dati noti perché emergono dalle statistiche. Ebbene, in ambito Ue, aiutando i…
Dematerializzazione, che cretinata! è solo sufficiente un attacco informatico per annientare dati importanti! Dematerializzazione, ovvero carenza di cultura. Ecco il punto. E’ di moda dematerializzare. Infatti le coppie sposate divorziano…
August Starcke, 1880-1954, psicanalista freudiano August Starcke è stato quel psicanalista che ha introdotto Sigmund Freud in Olanda. Quindi è un freudiano. Lo sono anch’io. Starcke (che in realtà richiede…
Sessualità e marketing, connessioni indispensabili per capire di più Sessualità e marketing. Quale il nesso? Questa connessione potrebbe apparire imbarazzante e anche scandalosa. Ricordo un avvocato di Novara, una Signora,…
Disoccupati! Quando questo “titolo” te lo ritrovi cucito sulla pelle Disoccupati e svogliati. Che dolore scrivere queste cose. Un’azienda di Milano (in realtà posta a 75 metri fuori dal limite…
Psicopatologia della vita quotidiana, capitolo 7. Sigmund Freud Psicopatologia della vita quotidiana è un testo di Sigmund Freud. Qui, in questo sito web, capitolo per capitolo, si stanno scrivendo i…
Anti europeismo, si parte dal 35% per organizzare la difesa della comunità. Chiunque si ponga queste domande diventa automaticamente anti europeista. Anti europeismo, significa essere capaci di chiedersi il senso…
Grazie Signora Le Pen per aver dato un volto all’antieuropeismo La Signora Le Pen in Europa, più di chiunque altro, ha dato un volto a un’idea. Nel mondo il ringraziamento…
Psicopatologia della vita quotidiana Psicopatologia della vita quotidiana è uno dei 2 più importanti testi di Freud. Pubblicato per la prima volta nel 1901, ne sono seguite diverse versioni fino…
Le Pen e il ragazzino Macron. Peggio di così non si poteva andare a finire per l’estrema povertà concettuale del Macron. Le Pen e il ragazzino Macron, che spasso! La…
Sigmund Freud e il lapsus verbale. Un argomento caro al professore Il lapsus verbale è un tema molto importante per Sigmund Freud. Onestamente leggere quasi un centinaio di pagine sul…