Come avviare un corretto processo formativo
Come avviare un corretto processo formativo sia in azienda sia a scuola/università. Tecnica d’insegnamento per un mondo con persone migliori. Come avviare un corretto processo formativo? La prima cosa da…
Come avviare un corretto processo formativo sia in azienda sia a scuola/università. Tecnica d’insegnamento per un mondo con persone migliori. Come avviare un corretto processo formativo? La prima cosa da…
Tatuaggi ovvero pelle sporca. Taccuino americano 2018. Qui negli Stati Uniti moltissime persone sono pesantemente tatuate sugli arti: perchè? Tatuaggi. Qui negli Usa è molto frequente vedere persone tatuate, specialmente…
PAYG pay as you go vuol dire pensione pubblica. Articolo 5 nella serie Taccuino americano 2018 dedicato al tema della pensione nel confronto Usa-Europa e Italia. PAYG pay as you…
Il costo in contributi della pensione. Taccuino americano 2018. Articolo 4 di una serie di riflessioni. Il costo in contributi della pensione è altissimo in Italia. In realtà non è…
Pensioni e sistema pensionistico. Articolo tre di una lunga serie di riflessioni. Taccuino americano 2018. Pensioni e composizione della società per gruppi di età. Già nel secondo articolo di questa…
I numeri che non tornano sulle pensioni. Taccuino americano 2018. Analisi e riflessioni sui sistemi pensionistici con numeri alla mano. I numeri che non tornano sulle pensioni vanno spiegati perchè…
La pericolosità della pensione per il benessere sociale. Appunti dal Taccuino americano 2018 confrontando 2 sistemi sociali. Qui negli Usa si lavora fino a morte e lo conferma il vedere…
Abuso della lingua inglese nell’insegnamento in Italia. Come al solito, a una buona idea, deriva un’errore (abuso) d’applicazione. E’ il caso dell’Università Cattolica di Milano e di altri come il…
La staffetta del pensiero per giungere alla scuola classica in economia. Appunti tratti dal testo Economia politica del prof. Stefano Zamagni. Studio numero 8 della serie. La staffetta del pensiero…
Studente con debito formativo a settembre 2. C’è un aspetto più o meno comune a tutti gli allievi che sono in difetto formativo: al mattino dormono! Studente con debito formativo…
Studente con debito formativo a settembre. Un dramma per le famiglie e i ragazzi, cosa fare? Studente con debito formativo, il perchè di un insuccesso scolastico. Lo studente in debito…
Adam Smith diede la motivazione al capitalismo. Appunti di studio tratti dal testo Economia Politica di Stefano Zamagni. Adam Smith (1723-1790) seppe dare alla nascente classe imprenditoriale e capitalista una…
Il tableau économique dei fisiocratici. Appunti tratti dal testo di Economia politica del prof Stefano Zamagni. Il tableau économique rappresenta la grande eredità che i fisiocratici ci hanno lasciato. Per…
65 airplanes per narrare il secondo conflitto. Libera traduzione dalla rivista Air&Space pubblicata nell’estate del 2018. Titolo originario: World War II in 65 airplanes. 65 airplanes che hanno fatto la…
I Fisiocratici dopo il mercantilismo. Appunti dal testo di Economia politica di Stefano Zamagni. I fisiocratici rappresentano, nel pensiero storico economico, la puntata due. Due rispetto i mercantilisti, quelli che…
Uso del colore nel richiamo commerciale. Taccuino 2018 appunti e riflessioni dal mercato più audace del mondo: gli Stati Uniti d’America. Uso del colore nel richiamo commerciale. Si tratta di…
Storia dell’economia politica – spunti dal prof Zamagni Storia dell’economia politica serve a colmare una lacuna immensa nello studio della materia economica. Come possiamo analizzare e capire gli eventi macro/micro…
In 65 airplanes the World War II – Taccuino americano 2018. In 65 airplanes è il titolo di una rivista americana appena pubblicata. Si tratta di AIR & SPACE SMITHSONIAN…
Stefano Zamagni e la storia economica: il Cinquecento. Prosegue il commento al testo “Economia politica” del prof. Zamagni. Articolo numero 3 della serie. Stefano Zamagni e la storia economica sono…
L’organizzazione economica di una società per evolvere – Stefano Zamagni. Commento al testo “Economia politica” paragrafo 2, La società feudale e i primi Mercantilisti. L’organizzazione economica di una società è…