Esternalità croce e delizia per studenti. Prof Carlini
Esternalità come sofferenza pura per studenti di scienza delle finanze. In questo momento ho 2 allievi, Andrea ed Emanuela in totale “crisi”. Quanto qui scritto e dedicato loro con un…
Esternalità come sofferenza pura per studenti di scienza delle finanze. In questo momento ho 2 allievi, Andrea ed Emanuela in totale “crisi”. Quanto qui scritto e dedicato loro con un…
Funzione di produzione del tipo F (K,L). Vuol dire che per produrre la quantità Q servono capitale e lavoro. In formula Q è funzione di K e di L. Fatte…
Ratei e risconti come parte problematica per ogni studente e programma di Ragioneria. Oltre ad esserci un obiettivo problema di calcolo (motivo per cui si rinvia a quanto già scritto…
Riaperture dei negozi e rilancio della attività commerciali in fase 2. Tutti premono per riprendere l’attività. In tutta onestà la precisa sensazione è per un brusco rialzo dei contagi. Un rialzo…
Teodosio emerse dopo la triste sconfitta di Adrianopoli subita dai romani nel 378 d.C. Su questa battaglia e le motivazioni del fallimento è stato già scritto. Con Teodosio si passa…
Adrianopoli è la sede di una battaglia vissuta nel 378 d.C. Lo scontro fu condotto e perso dall’Imperatore romano Valente. Si trattò della peggior catastrofe militare romana dopo Canne ad…
Fallimento delle finanze pubbliche, quando e come può fallire uno Stato? Quale diretta conseguenza della crisi da pandemia di polmonite cinese, lo Stato italiano si avvia al fallimento. Vuol dire…
Il limes, nella storia, indica il confine, quel limite che i romani hanno posto all’Impero. Il commento che qui viene sviluppato, rientra nella serie di spunti e studi pubblicati leggendo…
Diversi panieri d’equilibrio quando il prezzo muta tra un bene e l’altro. Con quest’osservazione passiamo da un livello a un’altro, più elevato, nello studio del vincolo di bilancio. Come noto…
Le figure chiave nello studio dell’Italia dei secoli bui, opera scritta da Indro Montanelli, sono diverse perchè la tecnica di studio cambia rispetto al periodo osservato. Mi spiego. Ogni periodo…
Secoli bui, l’Italia dei secoli bui è un’opera di Indro Montanelli che già è stata inizialmente commentata in questo sito limitandosi alla sola prefazione. Il riferimento per leggere il precedente…
SMS, saggio marginale di sostituzione, spesso e in forma errata, i docenti d’economia in carica usano la traduzione britannica in MRS. E’ un errore. L’uso di lingua straniera, nella comunicazione…
Italia di Giolitti, testo di Indro Montanelli; che bel libro! Indro Montanelli ha scritto la Storia d’Italia impegnando 24 testi. Già letti in gioventù e in mezza età, ora sono…
Che ci fai e a che serve il 1° maggio? Francamente non lo so. Ufficialmente si celebra il lavoro, ma questo sembra che sia appannaggio di una parte politica che…
Funzioni (è al plurale) vuol dire tre tipi diversi di rappresentazione grafica. La funzione di produzione è solitamente nota agli studenti e ricercatori di microeconomia. Una forma di funzione della…
Posizione molto critica al 25aprile. Prof Carlini
Scelta tra lavoro e tempo libero. Bene normale inferiore
Effetto di sostituzione calcolato con Hicks e Slutsky
Vincolo di bilancio nelle scelte intertemporali. Prof Carlini