In questo momento sotto attacco. Prof Carlini
In questo momento, sotto attacco. Chi è sotto attacco? Gli ucraini sono sotto attacco dal febbraio 2022. Gli israeliani sono sotto attacco da droni iraniani, ma in realtà l’intera area…
In questo momento, sotto attacco. Chi è sotto attacco? Gli ucraini sono sotto attacco dal febbraio 2022. Gli israeliani sono sotto attacco da droni iraniani, ma in realtà l’intera area…
La distruzione politica dell’Iran rappresenta l’esito possibile dall’imminente scontro militare con lo Stato d’Israele. Il mondo e il Medio Oriente starebbero meglio o peggio senza l’attuale influenza negativa e guerrafondaia…
Giovanni? Oggi sono pervenute due telefonate da “dottoresse” che mi hanno chiamato esordendo con “Giovanni?” ed io; chi? ma lei chi è? Imbarazzata la figliola, che forse ha capito il…
Due pesi e misure sono stati applicati nel caso dell’Ucraina e dello stato d’Israele. Più o meno siamo tutti concordi nel sostegno all’Ucraina che è stata aggredita dalla Russia. Ci…
Elaborazione del lutto/4 prosegue le riflessioni che sono state già aperte. Dopo aver esaminato Freud (1915), Erich Lindemann (1944) e Kubler-Ross (1969) resta un altro autore da considerare e un…
Licenziare quel docente, rettore o preside che non rispetta, spiega e aiuta nell’assimilazione al nostro modo e stile di vita le minoranze. Il caso specifico s’è verificato quest’anno, 2024, per…
Imminenza di guerra; è vero, il rischio c’è, più alto rispetto al passato, ma ancora non grave. Se ne parla in realtà più per terrorismo giornalistico che altro. Le testate…
Elaborazione del lutto/3 prosegue la sua analisi dopo aver appena discusso della psicanalista Kubler-Ross e dei suoi studi del 1969 sintetizzati in “Morte e morire“. Prima di proseguire è necessario…
Elaborazione del lutto/2 prosegue oltre Sigmund Freud ed Erich Lindemann, quindi dal 1944 si perviene al 1969 con la psichiatra elvetica Elisabeth Kubler-Ross autrice di “Morte e morire“. La Kubler-Ross…
Elaborazione del lutto/1 a seguire rispetto quanto già inizialmente scritto in “Elaborazione del lutto” primo studio di questa serie. Successivamente a Sigmund Freud, Erich Lindemann scrivendo “Elaborazione del lutto” studiò…
Elaborazione del lutto. Che vuol dire, chi ha concettualizzato e dato un nome e cognome alla sofferenza affinché sia comprensibile, condivisibile e gestibile? I grandi nomi che hanno saputo studiare…
La guerra. Ne ho sentito parlare così tante volte che l’ho vissuta per interposta persona. Mi è stata narrata dai miei genitori e l’ho vissuta io come cultura e concetti…
Hitler e Mussolini furono dei totali impiastri da combinare solo errori su errori? Ovviamente no! Non so perchè, il quesito sul presunto valore oggettivo dei due gerarchi e dittatori si…
La produttività e la busta paga, proseguendo un ragionamento già qui aperto per un salario che riguardi la civiltà anzichè la sola produttività (questo è il terzo richiamo al tema).…
La nuova busta paga come progetto politico tende alla semplificazione e alla leggibilità da parte di ogni dipendente. Da fronteggiare a chi vorrebbe il salario minimo, la nuova busta paga…
Gravidanza/6 porta a conclusione la serie dedicata a questo tema. Come sempre il quadro d’insieme: Dopo aver calcolato: la retribuzione ordinaria, in questo caso pari a 448,60 l’allattamento per 168,67…
Gravidanza/5 prosegue lo studio del caso già lanciato nei precedenti articoli pubblicati. Come sempre il foglio di riepilogo conti. CALCOLO DELL’INDENNITA’ DI MATERNITA’ OBBLIGATORIA (il tratto blu del disegno riepilogativo…
Gravidanza/4 prosegue il calcolo già avviato. Riepilogando il passaggio precedente sulla retribuzione ordinaria (ovvero per i giorni che ha lavorato il dipendente rientrando sia dall’assenza obbligatoria sia dall’astensione facoltativa per…
Gravidanza/3 prosegue lo studio del calcolo complesso già descritto nel punto precedente, Gravidanza/2. Qui come noto lo schema riepilogativo: CALCOLO DELLA RETRIBUZIONE ORDINARIA (il tempo che effettivamente l’impiegata già mamma…
Gravidanza/2 entra nel dettaglio con un calcolo complesso. Siamo in presenza di: contratto dell’edilizia; la dipendente è un’impiegata pagata con busta paga (non ad ore); il mese è di maggio…