Adrianopoli e Valente nel 378 d.C. Prof Carlini
Adrianopoli è la sede di una battaglia vissuta nel 378 d.C. Lo scontro fu condotto e perso dall’Imperatore romano Valente. Si trattò della peggior catastrofe militare romana dopo Canne ad…
Adrianopoli è la sede di una battaglia vissuta nel 378 d.C. Lo scontro fu condotto e perso dall’Imperatore romano Valente. Si trattò della peggior catastrofe militare romana dopo Canne ad…
Il limes, nella storia, indica il confine, quel limite che i romani hanno posto all’Impero. Il commento che qui viene sviluppato, rientra nella serie di spunti e studi pubblicati leggendo…
Le figure chiave nello studio dell’Italia dei secoli bui, opera scritta da Indro Montanelli, sono diverse perchè la tecnica di studio cambia rispetto al periodo osservato. Mi spiego. Ogni periodo…
Secoli bui, l’Italia dei secoli bui è un’opera di Indro Montanelli che già è stata inizialmente commentata in questo sito limitandosi alla sola prefazione. Il riferimento per leggere il precedente…
Italia di Giolitti, testo di Indro Montanelli; che bel libro! Indro Montanelli ha scritto la Storia d’Italia impegnando 24 testi. Già letti in gioventù e in mezza età, ora sono…
Il Vate. Concetto e applicazione. Prof. Carlini
Italia dei secoli bui. Opera di Montanelli. Prof Carlini
North Douglass e Robert Thomas sul concetto di industrializzazione
Spiegando Napoleone e la Riv. francese a uno studente
Un libro da leggere in casa in era pandemica. Prof Carlini
Cultura autoreferenziale come veleno per la democrazia
La coppia cristallizzata al passato. Prof. Carlini
14 luglio 1948 attentato a Togliatti. A. Lepre e Prof. Carlini
18 aprile 1948 l’Italia scelse la Dc. Quanto resta oggi di allora?
De Gasperi nel 1947 cacciò il PCI dal governo. Similitudine al 2019
La costruzione del mito attraverso il cinema