The prisoner of Parkinson: nessuno vuole ammetterlo però stiamo ragionando su una malattia di nervi! The prisoner of Parkinson è l’unica teoria e pratica al mondo, di carattere sociologico, per …
sociologia del dolore
Le Prisonnier de Parkinson une nouvelle théorie sociologique Le prisonnier de Parkinson: de nouvelles routes dans la prise en charge d’un mal qui emprisonne un esprit sain, une théorie sociologique …
PNL, Programmazione neuro linguistica. Questa tecnica di miglioramento di se stessi ha la sua importanza nel migliorare la qualità di vita. Tra i molti aspetti anche nella cura al dolore. …
The Prisoner of Parkinson – Il prigioniero da Parkinson. Nuove strade nella cura di un male che imprigiona uno spirito sano. Teoria sociologica studiata dal ricercatore sociale, prof. Giovanni Carlini …
L’influenza della sessualità e dell’invidia nella malattia del Parkinson Un ricercatore tedesco chiede: che correttivi ci sono al nervosismo nel Parkinson? La risposta è stata ovvia. La sessualità. Interviene la …
I problemi nella sessualità deviante studiati nella teoria sociologica, The Prisoner of Parkinson. Come noto in tutto il mondo, The Prisoner of Parkinson è una teoria sociologica per malattie di …
The Prisoner of Parkinson-nervous breakdown The nervous system degeneration is very important in theory of The Prisoner of Parkinson. In particular it is significant to study when the nervousness affects …
The prisoner of Parkinson studies Dear Professor Carlini, I am a french family doctor but also a university teacher and medical searcher in general practice. I have to do a …
Studi sul Parkinson, aspetti innovativi Attualmente nella cura al Parkinson ci si limita ai soli aspetti medici e psicologici. Nulla di più. Nessuno ha preso seriamente in considerazione la modifica …
Quando il Parkinson diventa una malattia che rende stupidi Il titolo è provocatorio. In realtà NON e’ vero che la malattia di lungo corso instupidisca le persone; le incastra in …
Educazione al Parkinson. Una parola magica che potrebbe contribuire non a guarire ma gestire questa galera di malattia! Il Parkinson è una galera. Detto meglio si configura come una prigione …
Il Parkinson è una malattia che imprigiona uno spirito sano in un corpo malato. Da questa sensibilità è nata la teoria IL PRIGIONIERO DA PARKINSON Recentemente stavo osservando il comportamento …
La famiglia resta ancora un mistero per la sociologia che tutto vorrebbe spiegare. La famiglia è un mistero per la sociologia perchè riunisce in sé almeno 2 aspetti contraddittori: il …
Parkinson: esserne malati comporta anche essere cretini? La domanda è legittima perchè quando pubblico le mie ricerche sull’argomento, ho una persona in particolare “ciccio”, che mi invia il suo “pensiero”. …
Parkinson e il nervosismo: ci sono collegamenti? Studi condotti dal Prof Giovanni Carlini Il guaio è che il Parkinson resta ancora dominio esclusivo della medicina per cui non si riesce …
Parkinson: quali le possibili cause? Il Parkinson come noto è una patologia che colpisce l’essere umano per lungo-lunghissimo tempo e rappresenta il collasso del sistema nervoso. Ne consegue che se …
Parkinson: come informare il paziente alla prima visita? Questo studio emerge da una richiesta specifica formulata dai medici. La domanda è: per comunicare al paziente la diagnosi, di Parkinson c’è …
Internet diventa pericoloso quando conduce al bisogno di presentare, mostrare senza leggere e capire. In questo modo si entra nel mondo della stupidità (dematerializzazione) Internet è un passaggio della globalizzazione. …
Il Parkinson come si cura? Concetti e riflessioni maturati dal Prof Carlini Il Parkinson non lo si cura quando lo si sta soffrendo ma prima, molto prima. Mi rendo conto …
La cicatrice non invalidante è il titolo di un articolo che pubblicai anni fa che va ora ripreso e approfondito. Tutti noi abbiamo delle cicatrici che condizionano più o meno …
- 1
- 2