Gli effetti della globalizzazione sulla vita privata delle persone nel primo ventennio del secolo. Chi ha progettato la globalizzazione, nei tardi anni Novanta, non ne ha esaminato le conseguenze sociali …
richard sennett
Richard Sennett: Il concetto di secessione dell’uomo affermato Si tratta della rinuncia alla guida della società con innovazione e aspetti ideali ma anche alla partecipazione attiva, da parte della classe …
Richard Sennett, commento al libro “La cultura del nuovo capitalismo” Richard Sennett è stato letto con l’intenzione di ricercare i responsabili di una globalizzazione mal applicata, che ha prodotto povertà …
Le basi concettuali per una nuova sociologia della sessualità di Giovanni Carlini Introduzione In Italia alcune Università (in particolare a Bologna – sede di Forlì e Parma) hanno lanciato …
L’inizio della globalizzazione. Il senso e lo scopo del consumismo per vivere meglio.
L’inizio della globalizzazione. Il senso e lo scopo del consumismo per vivere meglio L’inizio della globalizzazione si trova nel termine del conflitto vietnamita. Siamo nel periodo 1974-1976. Il presidente Nixon …