Il cambio del modo di comportarsi successivamente alle vittorie politiche della Signora Meloni, quindi di Milei in Argentina, negli Stati Uniti del Presidente Donald Trump e probabilmente all’affermazione e conquista …
prof giovanni carlini
La caduta dell’Unione Europea. Un bluff. Prof Carlini
La caduta dell’Unione europea che si spaccia per “Europa” non poteva che arrivare e concretizzarsi grazie ai disincantati e diretti americani, molto pragmatici su questi argomenti. Mi spiego. L’Europa è …
Interscambio e validità del dazio come concetto e applicazione
Interscambio ovvero, inteso nei termini attuali, febbraio 2025, ridimensionamento e scomparsa del concetto di globalizzazione. La globalizzazione ha subito 3 importanti ridimensionamenti che sono: nell’anno pandemico, il 2020 quando s’è …
Applicazione art. 25 del CCNL delle Agenzie di somministrazione del lavoro
Applicazione non facile dell’articolo 25 del contratto collettivo nazionale di lavoro tra le Agenzie di somministrazione del lavoro e i dipendenti. Il contratto è rintracciabile al seguente riferimento in internet: https://ebitemp.it/wp-content/uploads/2022/02/CCNL-ASSOLAVORO.pdf …
Il caso Roma. Economia aziendale riguarda uno studio già pubblicato qualche anno fa. Il riferimento in internet è rintracciabile al seguente indirizzo: https://www.giovannicarlini.com/economia-aziendale-tema-di-esame-primo-anno-di-universita/ C’è stata occasione di tornare su quello studio …
Quando la legge è in mano a degli incompetenti per non esprimersi con terminologia più marcata e diretta. CASO CONCRETO (fattispecie specifica) A Milano c’è la Rinascente, un negozio strutturato …
Monopolio risoluzione di un problema, precisamente il 21, così codificato presso l’Università Statale di Milano. Come sempre il cuore del problema risiede nella raccolta dei dati e nel disegno iniziale …
Curva IS e connessa sensibilità della funzione degli investimenti I al tasso d’interesse. Quest’argomento rappresenta un motivo di sofferenza per i nostri studenti disposti ad imparare la meccanica degli accadimenti …
Elasticità della curva di offerta. Grafiche. Prof Carlini
Elasticità della curva d’offerta, un argomento sul quale solitamente gli studenti non sono preparati perchè sempre molto orientati all’elasticità della domanda anziché quella d’offerta. Discutere di curva ed elasticità della …
Essere pro-Trump che cosa vuol dire. Prof Carlini
Essere pro-Trump, oggi 20 gennaio 2025 è stato entusiasmante! Evviva, evviva. Oltre al piacere per l’evento del nuovo ingresso alla Casa Bianca del già Presidente Donald Trump, una dubbia elezione …
Moltiplicatore monetario e fiscale oltre a quello per determinare il PIL, si tratta di un argomento che fa soffrire i nostri studenti. Per allietare tali sofferenze sono scritti questi appunti. …
Crescita con o senza l’apporto del progresso tecnologico? Robert Solow, economista americano e premio Nobel all’economia nel 1987 ha dedicato la sua vita all’argomento. Il concetto non è affatto semplice! …
Quando la casa dove si abita è di legno, accade quello che è successo e non ancora terminato a Los Angeles: una distruzione di grandi dimensione a causa del fuoco. …
Epistolario tedesco ovvero scambio di lettere (in termini d’email) con una coppia di conoscenti tedeschi: su cosa si ragione insieme? sul futuro! Le elezioni tedesche del prossimo febbraio. La prospettiva …
Premio al rischio ovvero il compenso che richiede l’investitore per prestare denaro a un personaggio, Stato o istituzione che potrebbe fallire. In questo caso il premio al rischio è esaminato …
Esternalità negativa il conteggio. Quest’argomento è stato già diffusamente discusso in questo sito web con numerosi studi rintracciabili con i seguenti riferimenti: https://www.giovannicarlini.com/esternalita-calcolo-della-perdita-prof-carlini/ https://www.giovannicarlini.com/esternalita-calcolo-della-perdita2-prof-carlini/ https://www.giovannicarlini.com/esternalita-calcolo-della-perdita3-prof-carlini/ https://www.giovannicarlini.com/esternalita-croce-e-delizia-per-studenti-prof-carlini/ L’elenco qui indicato non …
Illuminismo e critica prosegue quanto già pubblicato nel precedente studio il cui riferimento è qui indicato: https://www.giovannicarlini.com/illuminismo-e-critica-prof-carlini/ Proseguendo e concludendo il ragionamento, ciò che l’illuminismo ha dimenticato è l’importanza della formazione …
Illuminismo e critica, vuol dire criticare l’illuminismo e la sua cattiva applicazione. Lo spunto proviene dal testo pubblicato nel 2007 dal filosofo bulgaro-francese, Tvzetan Todorov (nato a Sofia, 1939 – …
Jomini Antoine Henri e il suo successo. Prof Carlini
Jomini Antoine per quanto un personaggio detestabile nella realtà della sua esistenza, ha goduto di un grande successo nei termini di commentatore delle campagne napoleoniche tanto da essere considero uno …
Napoleone e la spiegazione di Jomini. Prof Carlini
Napoleone e Jomini, due personaggi, uno Bonaparte, 1769/1821 il generale che ha saputo trasformare la Rivoluzione in evento politico e sociale e l’altro, uno svizzero, Antoine Henri, 1779/1869 che ha …