L’omogeneità etnica è un prerequisito per il successo della democrazia? Quando ho letto questa frase non credevo ai miei occhi. In effetti il ragionamento ha la sua fondatezza. Capitolo 13 …
max weber
La democrazia assicura l’uguaglianza non la libertà-4. Finalmente siamo giunti al termine di questa lunga e complessa riflessione. Niall Ferguson nel capitolo 12 è voluto entrare molto nel dettaglio. Anche …
Accade spesso di segnalare un problema, che non viene risolto, accanendosi su chi lo ha scoperto! In pratica s’invertono i fattori. Spieghi che c’è qualcosa che non funziona e diventi …
Nazionalsocialismo, la base concettuale. Tratto dal testo di Aurelio Lepre.
Nazionalsocialismo: la base concettuale. Spunti riepilogativi tratti dal testo “Guerra e pace nel XX° secolo. Il passato per leggere il presente”di Aurelio Lepre. Capitolo 9, la Seconda guerra mondiale. Il …
Quanto costa l’internazionalizzazione per le PMI? Uno delle maggiori preoccupazioni degli imprenditori è “quanto costa”. Una frase del genere indica la differenza tra un vero imprenditore e “gente che si …
Louis Dumont, capitolo 7, i valori e le idee/3 Purtroppo questi interventi non li leggerà nessuno; che peccato! Eppure tutti cercano spiegazioni alla Brexit e a Donald Trump. Ecco l’incongruenza. …
L’antropologia è il tema del capitolo 6 del testo di Dumont, SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO Purtroppo negli ultimi 2 capitoli del libro SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO, Dumont diventa più fumoso. E’ un guaio. Probabilmente …
Insegnare, istruzioni pratiche. Prof Carlini
Insegnare è solo una parola se priva di pratica. Georg Simmel, uno dei padri fondatori della sociologia ci offre degli importanti spunti di riflessione Recentemente la scuola ha assunto 100mila …
Coscienza collettiva. E’ un vero peccato che questo studio sia dedicato ai sociologi quando in realtà dovrebbe cogliere l’attenzione di tutti. La società ha un’anima propria, chiudendo e assorbendo i …
A cosa serve la Moda come forma espressiva attraverso abiti, scarpe e accessori indossati Per discutere di Moda ci sono molti approcci, quello che qui è proposto rappresenta la base …
Le basi concettuali per una nuova sociologia della sessualità di Giovanni Carlini Introduzione In Italia alcune Università (in particolare a Bologna – sede di Forlì e Parma) hanno lanciato …
Taccuino americano: perchè ancora nel Nuovo Mondo anno per anno? Ancora America, e perché? a) Perché contrariamente alla massa degli analisti di mercato, in questa serie di corrispondenze dall’estero non …