Donald Trump e Hillary, abbiamo imparato qualcosa da questo evento elettorale? la campagna elettorale presidenziale americana volge al termine. Indipendentemente da chi sarà eletto abbiamo imparato qualcosa? Ora è tempo …
giovanni carlini
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 12 – La Nazione in armi La Rivoluzione Americana di fine Settecento, anticipò molte innovazioni sul …
L’assenza di una Teoria Generale. Prof Carlini sociologo
Teoria generale: ne siamo orfani. Il mondo sta cambiando. Brexit e Trump sono solo le prime risposte in era post globalizzazione. In un mondo che cambia (e nessuno lo vuole …
Hillary? ma chi la vota. Votare per la Clinton significa avvalorare la conservazione e il passato. La Clinton sintetizza 8 anni di malgoverno più altri 8 perduti. Gli 8 anni …
Dematerializzazione e stupidità: Industria 4.0. Leggendo insieme queste parole emerge un senso complessivo d’esagerazione. La dematerializzazione e il progetto Industria 4.0 sono espressioni di “quell’esagerato” già sopportato nella globalizzazione. Esagerata …
Post globalizzazione, la nuova economia da Trump a Brexit E’ ora di capire i prossimi scenari economici. Il nuovo mondo si chiama post globalizzazione. Le sue forze derivano da 2 …
Incazzato sociale. Definizione di. Studi Prof Carlini
L’incazzato sociale: una reazione invidiosa verso chi prosegue a vivere In una società malata di protagonismo dove le persone non discutono tra loro ma abbaiono, la sofferenza, morale come fisica, …
Un’azienda senza un piano di marketing è simile a uno scherzo sul mercato. Questa frase disturba gli imprenditori. Peccato. Dimostra però quanto immatura sia l’attuale classe imprenditoriale. Dai dati della …
STORIA SOCIALE DELLA GUERRA – testo di Preston e Wise Riassunto capitolo Capitolo 6 – Il declino della guerra feudale Si tratta di un capitolo molto intenso descrivendo l’inizio …
Riepilogo del Capitolo 5 – Il sorgere dell’esercito feudale. Tratto dal libro, Storia sociale della guerra di Preston e Wise Successivamente al 400 d.C. i barbari furono i padroni …
Storia sociale della guerra: Bisanzio. Tratto dal testo: Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise Riepilogo del capitolo 4 del libro Storia sociale della guerra. Bisanzio: …
Storia sociale della guerra di Richard A. Preston e Sydney F. Wise Riassunto al capitolo 3: la legione romana. Roma, nell’età classica, a differenza dall’esperienza politica greca, riuscì a esercitare …
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise Riassunto capitolo 2 – La guerra classica: l’età della falange La storia dell’Occidente inizia in Grecia 2000 anni …
Le borse apprezzano l’inflazione senza capire il conseguente malessere sociale. Il futuro si fa ancora più doloroso. E’ probabile un aumento della povertà. Il Sole 24 Ore di oggi titola: …
Il concetto stesso di falso in bilancio va rivisto. Non servono nuove norme ma una visione d’insieme che manca. Ieri sera nella TV italiana ho visto un programma d’approfondimento. Uno …
Industry 4.0 di cosa stiamo parlando? E’ imbarazzante ragionare intorno a qualcosa “che è bello”, ma mal collocato. In pratica, immaginate un moribondo per fame che discute se mangiare caviale …
Le motivazioni al voto per Donald Trump Votare Donald Trump infischiandosene del Partito Repubblicano comporta molte motivazioni. In questa sede non è ovviamente possibile descriverle tutte. Mi limito quindi ad …
La nuova e grande potenza di Donald Trump è ora al suo massimo. Sganciato da un partito che non avrebbe saputo esprimere un presidente, Trump è libero. Libero di confermarsi …
Golo Mann è uno storico tedesco. Ha scritto Storia della Germania moderna 1789-1958. Da troppi anni avevo questo libro in casa senza averlo letto. In fondo mi “urlava” ogni giorno …
Donald Trump è un personaggio definibile anti-stato; che vuol dire? La massa dei commenti (negativi) sul candidato repubblicano si ostinano sul personaggio. Nessuno invece analizza il messaggio lanciato! Sul Sole …