Fisco impazzito e finanza aziendale rappresentano un’alleanza micidiale per la stabilità del sistema economico. Il ragionamento è semplice: l’azienda che più s’indebita verso terzi, grazie a un meccanismo fiscale di …
Fisco e politica
Fisco invasivo da fermare con la scelta del voto politico
il fisco italiano e così la Guardia di Finanza hanno ormai ricevuto un eccesso di potere contro il cittadino per cui serve orientare il voto politico per un modifica di …
La raccomandata non ritirata che risulta comunque consegnata. Un errore giuridico da far pesare alle votazioni politiche. Si conferma l’incapacità del cosiddetto “Pd” alla guida del Paese. La raccomandata non …
Fisco illegittimo, fisco politico. Serve votare per punire. Da diversi anni l’elettorato non vota per punire la politica. Di fatto abbiamo permesso che ci fossero governi di minoranza. Gente che …
Il riciclaggio, un reato pensato contro la mafia ora applicato alle famiglie. La tesi sviluppata da questo sito è nota. Prima del 2011 il fisco aveva una funzione tecnica nell’assicurare …
Fisco e politica. Terrorismo sociale e riciclaggio, gli errori del PD. Dal 2011 ad oggi il fisco è diventato manovra politica. Prima la manovra fiscale doveva garantire il gettito allo …
Fisco e politica. Slide discusse con lo studio Longhi. Esiste una relazione tra gli assetti momentanei della politica e il fisco? Non solo ma è anche giusto che ci siano? …
E’ nota la posizione del governo di chiudere Equitalia. Ottima idea. Però emerge che i conti Equitalia passano all’Agenzia delle Entrate. E’ vero che c’è l’azzeramento degli interessi, ma la …
La follia della giustizia fiscale inflazionata da eccesso di penale. Quando la Giustizia si rende incomprensibile/2. L’eccesso di penale nel contenzioso fiscale. Follia della giustizia fiscale! Un’eredità del governo tecnico Monti consiste …