Fisco impazzito e finanza aziendale rappresentano un’alleanza micidiale per la stabilità del sistema economico. Il ragionamento è semplice: l’azienda che più s’indebita verso terzi, grazie a un meccanismo fiscale di …
Cosa bisogna fare con un fisco di parte che sbaglia? E’ semplice alle votazioni penalizzare quel partito che ha spinto per leggi di parte
La frattura sociale e la distruzione politica del cosiddetto “Pd”. Impressiona vedere in TV una serie d’esercizi di ginnastica mentale, per giustificare un flop politico. Il riferimento è tanto al …
Sono legittime votazioni al di sotto del 50%? Politicamente no! Leggendo la legge, come se fossimo alla prima elementare, votazioni al di sotto del 50% sono legittime. Valgono i voti …
Fisco illegittimo, fisco politico. Serve votare per punire. Da diversi anni l’elettorato non vota per punire la politica. Di fatto abbiamo permesso che ci fossero governi di minoranza. Gente che …
Il riciclaggio, un reato pensato contro la mafia ora applicato alle famiglie. La tesi sviluppata da questo sito è nota. Prima del 2011 il fisco aveva una funzione tecnica nell’assicurare …
Fisco e politica. Terrorismo sociale e riciclaggio, gli errori del PD. Dal 2011 ad oggi il fisco è diventato manovra politica. Prima la manovra fiscale doveva garantire il gettito allo …
Fisco e politica. Slide discusse con lo studio Longhi. Esiste una relazione tra gli assetti momentanei della politica e il fisco? Non solo ma è anche giusto che ci siano? …