Seggio elettorale sempre lasciato alla fantasia dei singoli presidenti quando sarebbe bene che ci fossero delle linee guida da rispettare.

Lo spunto emerge dalle recenti elezioni politiche (settembre 2022) dove è stata ancora una volta notata una grande fantasia sull’argomento. Per cercare d’introdurre delle linee di pensiero funzionali si rinnova uno studio già pubblicato e qui aggiornato alla luce delle necessità igieniche imposte dalla perdurate crisi pandemica da polmonite cinese (detta “covid 19” per celare le responsabilità della Cina comunista nei fatti e morti che ne sono conseguiti).

Concetti fondamentali:

  • il Presidente di Seggio NON deve dare le spalle agli elettori che sono dentro le urne in fase di voto, ma vigilare sull’intero seggio “a colpo d’occhio”;
  • gli elettori NON devono toccare le schede elettorali se non quando gli sono consegnate per espletare il voto;
  • nel seggio elettorale NON ci devono essere curve, anse, restringimenti o strettoie, che obbligano a percorsi obbligati tortuosi. Al contrario è necessario garantire il massimo dell’afflusso e deflusso in forma lineare (si veda grafica allegata);
  • i segretari dei Presidenti di seggio devono esserlo SE hanno svolto un corso di formazione (a distanza in DAD) per almeno 5 ore, non retribuito, al fine di capire quali buste e documenti vanno uniti tra loro;
  • i Presidenti devono esserlo SE hanno seguito un corso di formazione (in didattica a distanza) di ore 10 non retribuito:
  • gli scrutatori sono tali se hanno seguito un corso a distanza di didattica di 3 ore non retribuito.

Come si nota l’organizzazione del seggio elettorale deve poggiare su una fase di formazione che, per quanto contenuta, è la base per poter interagire anche se nella rotazione delle persone tra un’elezione e l’altra.

Si rammenta come la formazione sia oggetto di grandi finanziamenti da parte comunitaria.

Qui a seguire uno schema per organizzare il seggio elettorale elaborato per le necessità emergenti dall’era pandemica.

Tale schema aggiorna e s’aggiunge ai precedenti già qui pubblicati il cui riferimento per l’ultimo è: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/seggio-elettorale-organizzazione-e-schemi-prof-carlini/

Buon lavoro.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.