Se il poliziotto impiegato in funzioni d’ordine pubblico dotato d’equipaggiamento anti sommossa si limita a schivare le cose che gli vengono lanciate addosso anzichè impedirlo, che sta facendo in piazza? Il dubbio emerge da alcuni filmati che ritraggano dei teppisti, in Roma, pochi giorni fa, in occasione del 7 ottobre, giornata della memoria per gli ebrei massacrati dai terroristi d’Hamas nel 2023. Questi teppisti, diretti da un capo banda incappucciato, più volte hanno lanciato sia sassi sia cartelli stradali contro le forze dell’ordine. Ciò che impressiona è lo stato di passività degli agenti di polizia che pur coscienti dell’attacco loro sferrato, non si lanciano per disarmare il teppista, ma attendono di schivare quanto loro lanciato.

Questo si chiama ordine pubblico? Non ne sono del tutto convinto. Inoltre induce alla vergogna ascoltare le parole del “ministro degli interni” che esalta la “professionalità” delle forze di polizia che hanno subito gli sberleffi e il lancio d’oggetti senza prevenirli o reagire.

Prime considerazioni:

  • se il poliziotto è in ordine pubblico, va coperto e protetto con tiratori scelti armati di pallottole di gomma;
  • i tiratori scelti entrano in azione per neutralizzare il capo banda e coloro che lanciano oggetti contro le forze dell’ordine. Agli agenti spetta il compito di “braccare” i teppisti ed arrestarli;
  • ogni atteggiamento diverso da questo non è educativo per la Nazione e i concittadini, incitando alla violenza e disobbedienza.
  • Negli Stati Uniti non è reato bruciare la bandiera (non sono in accordo su questo; vorrei fosse reato perseguito) ma se colui che brucia poi si scaglia contro la polizia viene arrestato.

Chiarito che qualcosa non funziona, ovvero non è assicurata la democrazia nella Nazione dall’atteggiamento di passività della forza di polizia, la riflessione si sposta sulla Scuola. Veramente la massa di teppisti sono giovanissimi? Si tratta di studenti! E la Scuola conferma il suo fallimento in questo modo? Domande che s’impongono alla riflessione nazionale.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.