Lo studente arabo a lezione, commentando i recenti fatti del Medio Oriente, conferma la sua solidarietà araba al Libano “aggredito” da Israele. NO! gli rispondo, è errato questo pensiero! Quanto in atto non è una GUERRA DI CIVILTA’ per cui se arabi ci si deve contrapporre agli ebrei. Chi è attaccato a Gaza come in Libano e quindi in Iran, è il fondamentalismo arabo, ovvero la patologia del pensiero politico arabo.

Mi spiego con un esempio.

In Italia c’è stato il Fascismo, ma non per questo tutti gli italiani erano fascisti per quanto abbiano lottato con coraggio e onore per la Patria. Sono considerazioni che valgono per la Germania. Quindi in Spagna non tutti erano Franchisti come in Unione Sovietica, oggi Russia, non sono tutti comunisti.

La patologia del pensiero politico arabo ancora non ha maturato il concetto di Stato in luogo del “califfato”. Non è finita.

Il sentimento politico arabo s’è formato nel 900 ed è giunto ad un certo livello d’espressività nel dopoguerra (secondo conflitto mondiale). Da quel momento con il Nasserimo e quindi il Nazionalismo s’è affermato un modo di pensare arabo. Il Nazionalismo è scivolato nel Fondamentalismo ovvero l’attuale forma deviata di ragionamento sociale politico.

Hamas, Hezbollah, l’Iran sono fondamentalisti ovvero dei terroristi, quindi estremisti che stanno sporcando il Medio Oriente e infettando il pensiero arabo. Ecco perchè la guerra in atto deve proseguire, per colpire/distruggere i fondamentalismi. Non ultimo puntare AL CROLLO DEL REGIME TERRORISTICO IRANIANO.

Pensare a uno scontro di civiltà dove l’obiettivo della campagna militare in atto è l’arabo come cultura e pensiero, significare fare il gioco dei terroristi.

Concludendo: un arabo deve chiedersi se si sente terrorista e fondamentalista. E’ fondamentalista quello che taglia la gola all’infedele trovandosi in aperto dissidio con le altre culture.

Nel caso l’arabo non si riconosca nella cultura della violenza va rispettato e considerato un corretto interlocutore per costruire un mondo migliore. Questa è stata la lezione d’oggi allo studente arabo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.