Jomini Antoine per quanto un personaggio detestabile nella realtà della sua esistenza, ha goduto di un grande successo nei termini di commentatore delle campagne napoleoniche tanto da essere considero uno dei padri fondatori della scienza militare. Nonostante questa fama, il nome oggi non dice quasi più nulla perchè in seguito alla Prima guerra mondiale gli schemi di combattimento sono apertamente mutati tanto da far eclissare l’importanza di Jomini nella dottrina militare.

Il successo di Antoine Jomini deriva da diversi aspetti che sono:

  • ha saputo spiegare in forme semplici e semplicistiche gli schemi napoleonici di battaglia;
  • si è rivolto ad una nuova generazione di militari. Questi non erano più solo nobili od emanazione di corte, ma figli del popolo in ascesa sociale. I nuovi militari ambivano all’indipendenza dal potere e controllo politico in nome della loro capacità di gestire la nuova scienza: l’arte militare. Per essere svincolati dai capricci di corona, i nuovi Stati Maggiore di forza armata avevano bisogno d’avvolgersi nella sacralità della nuova scienza. Jomini traduce il successo napoleonico in applicazione di regole strategiche “scientifiche”. In questo fare, Jomini si collega a quello che sarà il Positivismo, figlio dell’Illuminismo, di quel pensare e organizzare la scienza in ogni atto umano di cui la guerra fu l’ultimo. Jomini riconosce arte e scienza all’agire militare!
  • un concetto per Jomini è fondamentale: l’agire per linee interne. Si tratta di una strategia che va spiegata. Un esercito minore per numero di fronte ad uno più grande può batterlo se riesce ad incunearsi tra due ale dello schieramento avversario e batterne prima una poi l’altra. Quest’azione si chiama PER LINEE INTERNE;
  • Napoleone concluse l’era pre-moderna avendo sotto gli occhi l’intero spazio di combattimento e quindi potendo interagire direttamente. Con l’avvento della Rivoluzione industriale gli spazi di guerra si moltiplicarono includendo mare e cielo.

Napoleone agì sistematicamente per linee interne.

 

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.