Meraviglioso esempio di descrizione della persona e personalità prosegue sul Presidente Confederato Jefferson Davis. La seconda moglie, allora appena conoscente così lo descrive alla madre in una lettera: ….non so …
Meraviglioso esempio di descrizione della personalità . Il libro di Raimondo Luraghi, qui in studio, Storia della Guerra Civile Americana contiene molti passaggi importanti tra cui due descrizioni di personalità scritte …
Se non parti tu non parto. Secessione americana
Se non avesse iniziato per prima la Carolina Meridionale la secessione, gli altri 6 Stati sudisti non avrebbero aperto la loro procedura di distacco dall’Unione nel dicembre 1860 appena eletto …
Forte Sumter, una realtà già accennata nel precedente studio dedicato sia alla guerra civile americana (una serie di spunti qui quotidianamente pubblicati) sia di riflessione sull’8 settembre come simbolo di …
Il loro 8 settembre quello tutto americano esiste eccome. Avendo appena terminato di ricordare con tristezza l’8 settembre italiano, proseguendo nella ricerca e studio sulla guerra civile americana si scopre …
Il dramma italiano, l’8 settembre 1943 che si somma alla vicenda di Caporetto del 1917. Uno studente ad esordio lezione rintuzza il docente (triste per questa data come significato storico) …
Un doveroso, rispettoso omaggio alla Regina Elisabetta che si è spenta oggi in Gran Bretagna per cui il figlio, Carlo è il nuovo Re d’Inghilterra. Rispetto ed emozione di fronte …
Piattaforma di reclutamento. Prof Carlini
Piattaforma di reclutamento, studio d’approfondimento a seguire rispetto quello iniziale pubblicato pochi minuti fa. La riflessione verte sull’efficacia di questi strumenti che hanno visto la luce, in particolare, come effetto …
Piattaforme virtuali ricerca lavoro. Prof Carlini
Piattaforme virtuali di ricerca e formazione per squadre di lavoro che solitamente dovrebbero lavorare all’estero. Di che cosa si stratta? Accentuando una tendenza, in era pandemia, ancora non conclusa per …
Protezione si o no in era pandemica? Prof Carlini
Protezione si oppure no, pur essendo in era pandemica, sperimentando sulla pelle degli studenti se il virus è stato sconfitto? Posto in questi termini il quesito non c’è scampo, è …
Eletto Abraham Lincoln nel novembre del 1860, subito il 20 dicembre di quello stesso anno la Carolina Meridionale dichiarò rescissi i suoi legami con gli altri Stati proclamando la Repubblica …
Altre cause segue a ruota quanto appena pubblicato precedente a questo studio. Nella successione delle analisi pubblicate, ormai si è giunti sull’orlo dello scontro civile, quindi a seguire verranno descritte …
John Brown fu un terrorista nordista che agì contro il sud agli albori della guerra civile. Ovviamente come sempre nella storia, una vicenda è considerata criminale per una parte ed …
Corte Suprema degli Stati Uniti, anno 1856, poco prima della Guerra Civile, Stato contro Dred Scott, uomo di colore. Il Signor Scott è stato schiavo nero, ma essendo passato nel …
Immigrazione. Essendo sinceri. Prof Carlini
Immigrazione, un tema sul quale ogni tanto è saggio essere sinceri. Lo spunto proviene da una mia amica americana, dirigente farmaceutico che afferma: qui in California le tasse sono alte …
Prospettive future. Analisi. Prof Carlini
Prospettive future critiche, molto difficili e non perchè la Russia stia annegando nei suoi errori, ma per un fattore umano occidentale decadente. Cosa vuol dire? Il riferimento è alla superficialità …
Starbucks cambia in Made in America. Prof Carlini
Starbucks purtroppo è afflitta dalla totalità di prodotti “Made in China”. Questo grave problema ha generato, nei consumatori una ritrosia all’acquisto verso tazze, boccali e altro. Il made in China …
Civil war e la pregiudiziale Wilmot. Il documento noto come “pregiudiziale di Wilmot” proviene da David Wilmot, 1814-1868 senatore della Pennsylvania che semplicemente propose d’escludere la schiavitù in tutti quei …
Civil war, guerra civile americana. Sulla base degli studi in corso, stimolati dal meraviglioso libro del 1966 di Raimondo Luraghi sorge una domanda che non ci si è mai posti …