Personale, un vero impegno e necessità di valorizzazione. Il fattore umano è una risorsa aziendale. Sentir parlare di costo del personale spesso mi offende come studioso del comportamento umano, perché vorrei …
Industria manifatturiera, le incongruenze. Da diverso tempo e comunque in ritardo rispetto gli Stati Uniti, in Italia e nelle UE si discute di industria manifatturiera. (Evviva) Quantificando il livello di …
Reshoring come dividendo che il Presidente sta raccogliendo per la rielezione Cos’è il reshoring? Si tratta della politica di rimpatrio delle aziende manifatturiere precedentemente delocalizzate. Inaugurata a febbraio del …
Perché l’economia Usa risponde agli stimoli e quella italiana no? di Giovanni Carlini La stampa mondiale, a cavallo d’anno, celebra i successi dell’economia statunitense, che tra l’altro ha saputo riportare …
Cosa ci insegna la vicenda della Russia contro l’Ucraina, cosa centra con la globalizzazione? di Giovanni Carlini Come noto a tutti in questi giorni, la Russia sta reagendo a quanto …
Le connessioni di Georg Simmel recensione al saggio di Giovanni Carlini Simmel è forse il più creativo e fantasioso tra i padri fondatori della Sociologia. Il suo “dono” è stato …
Studi di Sociologia: Commento al libro “La società sotto assedio” di Giovanni CarliniForse è l’unico libro in grado di spiegare cosa stia accadendo nella società contemporanea. Sull’ argomento, ma non …
Distribuzione dei costi del personale tra produzione e servizi aziendali Un argomento sul quale tutte le imprese e professionisti hanno sempre a che dire senza punti d’appoggio. Qual’è la proporzione, …
Un argomento sul quale tutte le imprese e professionisti hanno sempre a che dire senza punti d’appoggio. I costi del personale! Qual’è la proporzione, in azienda, tra persone impiegate in …
Studi di sociologia: commento al libro “Vita liquida” di Giovanni CarliniCercando chi ha la capacità di capire e soprattutto spiegare cosa sta accadendo in questi ultimi anni, alcune risposte provengono …
Zygmunt Bauman: commento al libro Amore liquido di Giovanni Carlini L’amore punta sempre sull’irrevocabilità, ma nel momento del suo trionfo subisce la sconfitta definitiva. L’amore si sforza costantemente d’eliminare le …
ZYGMUNT BAUMAN: commenti al libro “Voglia di comunità” di Giovanni Carlini Parafrasando Ulrich Beck La società del rischio cerchiamo la salvezza individuale a problemi che sono oggettivamente comuni a molte persone, questo …
CATHERINE HAKIM: Commento al libro “Capitale erotico” La sociologa britannica, Catherine Hakim, ha recentemente pubblicato un libro dal titolo “Capitale erotico”. Riprendendo le tesi di Pierre Bourdieu, intento nello svecchiare …
Il costo del personale nella siderurgia La distribuzione del costo del personale tra produzione e la branca amministrativa/vendita-direzione nelle imprese è un argomento che coinvolge tutti e alberga nella …
Un bilancio per meglio agire nel futuro. Vuol dire che solitamente le persone dimenticano gli insegnamenti del presente proiettarsi sterilmente al futuro. di Giovanni Carlini Ricordo ancora come, alla fine …
Ma non sempre è raggiungibile uno sviluppo adeguato alle aspettative di Giovanni Carlini Per sfuggire alla morsa di una crisi sia interna che internazionale, le imprese puntano a rinnovarsi, il …
Kennedy il mito. Kennedy; un mito! Ancora oggi affascinano le sue parole; perché? L’accattivante immagine di successo (marketing) applicata nel campo politico, nasce con il 35° Presidente degli Stati Uniti. …
Allerta al credito d’imposta È un’esperienza già nota a diversi imprenditori che ne hanno beneficiato con successo; ritorna il credito d’imposta. Nel 2011, per un biennio, la percentuale di rimborso …
Bilanci di acciaio: considerazioni sul quinto convegno chiamato “Bilanci di acciaio” nell’ambito dell’industria siderurgica di Giovanni Carlini Ho avuto il piacere di partecipare a un convegno tra imprenditori d’aziende italiane …
Crescita: il commento alle parole di Letta alla Columbia University Crescita come ragionamento. A New York, presso la Columbia University, l’attuale presidente del consiglio italiano, affrontando le domande degli studenti, …