Ammortamento e codice civile. La domanda da fare al docente. Parte 2 Ammortamento e codice civile rappresentano due aspetti fondamentali dell’economia moderna: diritto ed economia. Si tratta di versioni dell’organizzazione …
Ammortamento. Una domanda da fare all’insegnante per farsi notare. Ammortamento: un concetto interessante. Si tratta di quote tratte dall’utile lordo, prima del pagamento delle tasse, per distribuire su più anni …
La Rai, una televisione di sinistra. Il gazzettino del Pd. Uffa! La Rai percepisce il canone per un servizio pubblico, vero? E’ possibile sapere quale sia questo “servizio alla comunità ”? …
Santo cielo che macello istituzionale a Ostia. L’Italia impazzita. Santo cielo, ma che state combinando ad Ostia? La domanda è d’obbligo e nasce in reazione al solito e noto atteggiamento …
Reddito e sostituzione effetti derivanti dalla variazione del prezzo. Parte 3°
Reddito e sostituzione effetti derivanti dalla variazione del prezzo. Parte 3° Reddito e sostituzione sono i primi effetti studiati in microeconomia. Il passaggio è importante, perché si transita da un …
Gli effetti combinati di sostituzione e reddito. Seconda parte
Gli effetti combinati di sostituzione e reddito. Seconda parte Gli effetti combinati di sostituzione e reddito emergono dalla modifica del prezzo. Ovvero e spiegato meglio, se varia il prezzo dei …
Effetto reddito e sostituzione – parte 1 con slide di spiegazione
Effetto reddito e sostituzione – parte 1 con slide di spiegazione Effetto reddito e sostituzione, un concetto di microeconomia che crea non pochi problemi agli studenti. Il motivo di tale …
La crisi della sinistra italiana non è una novità allora perchè governa? La crisi della sinistra, in Italia, non è una novità , la domanda è un’altra: perchè governa? Con il …
Giornalismo aggressivo. Come reagire alle provocazioni del giornalista? I fatti sono noti. A Ostia (provincia di Roma) la RAI ha volutamente provocato lamentandosi della reazione. E’ giusto? Giornalismo aggressivo; cosa …
La scelta del consumatore. Argomenti di microeconomia
La scelta del consumatore. Argomenti di microeconomia La scelta del consumatore è l’argomento primo del programma di microeconomia. Gli strumenti per analizzare le scelte sono diversi. Si parte dalla curva …