Apprendistato lezione 12. Organizzazione aziendale. Quale la formula organizzativa più adeguata? Qui una sintesi tratta dal testo del prof. Daft; un classico sull’argomento. Apprendistato lezione 12, è il momento di …
Apprendistato lezione 11. Bozza di contratto: esempio
Apprendistato lezione 11. Bozza di contratto: esempio Apprendistato lezione 11 si propone agli apprendisti e imprese fornendo un unico punto di raccolta per ogni aspetto pertinente al contratto in oggetto. …
Apprendistato lezione 10. Le mansioni degli apprendisti. Esempi
Apprendistato lezione 10. Le mansioni degli apprendisti. Esempi. Apprendistato lezione 10 affronta oggi le mansioni che sono riconoscibili agli apprendisti. Lo spunto proviene dalla lezione Apprendistato 9 e dall’accordo di …
Apprendistato lezione 9. Accordo di riordino dell’apprendistato nel terziario
Apprendistato lezione 9. Accordo di riordino dell’apprendistato nel terziario. Prosegue la raccolta di leggi necessarie ai datori di lavoro e apprendisti per meglio applicare il contratto di apprendistato. Apprendistato lezione …
Apprendistato lezione 8. Indennità di trasferta – art. 51 Tuir comma 5
Apprendistato lezione 8. Indennità di trasferta – art. 51 Tuir comma 5 Apprendistato lezione 8 seconda parte: va pagata la trasferta all’apprendista anche quando si reca ai corsi obbligatori per …
Perchè offendere il prof in classe: carenza di leadership e povertÃ
Perchè offendere il prof in classe: carenza di leadership e povertà è la caratteristica prima del corpo docente italiano. Spesso, troppo spesso non abbiamo docenti adeguati. Mancare di rispetto al …
Il prof di economia costruttivo e fertile non è quello di matematica
Il prof di economia costruttivo e fertile non è quello di matematica. L’intenso dibattito che è scaturito dai recenti premi Nobel agli economisti comportamentali, per rinnovare l’insegnamento della materia, ha …
Il professore che insegna economia è un sociologo non un matematico
Il professore che insegna economia è un sociologo non un matematico. Questo è il terzo articolo sul tema relativo alla devianza formativa che attualmente sporca l’insegnamento dell’economia. Chi è il …
Il prof Richard Thaler premio nobel per la riforma della microeconomia
Il prof Richard Thaler premio nobel per la riforma della microeconomia. Anche in microeconomia abbiamo i partiti che sono ovviamente divisi tra loro. Al momento siamo sotto dittatura di coloro …
L’economia politica e la microeconomia uccise dalla matematica inutile
L’economia politica e la microeconomia uccise dalla matematica inutile. Il premio nobel al prof. Richard Thaler conferma la stupidità con cui s’insegna oggi microeconomia nelle università italiane. L’economia politica e …