Lezione numero 5 di macro. Il calcolo del PIL con import/export Lezione numero 5 di macro a cura del prof. Giovanni Carlini. In questa puntata esaminiamo il calcolo del PIL …
Lezione numero 4 di macro. Il conteggio del PIL con investimenti
Lezione numero 4 di macro. Il conteggio del PIL con INVESTIMENTI La lezione numero 4 di macro segue ovviamente le precedenti 3, per cui si raccomanda lo studente nello studio …
Lezione numero 3 di macroeconomia. Il conteggio del PIL con profitti
Lezione numero 3 di macroeconomia. Il conteggio del PIL con RENDITE. Questo studio segue ovviamente le prime 2 lezioni già diffuse sull’argomento. Lezione numero 3 di macroeconomia del corso tenuto …
Lezione numero 2 di macroeconomia. Aspetti pratici del PIL
Lezione numero 2 di macroeconomia. Il Pil in pratica. Questa lezione numero 2 segue alla 1 già pubblicata. Lezione numero 2 di macroeconomia, proseguendo la 1 già impostata. Nel presente …
Lezione numero 1 di macroeconomia. Il Pil in pratica
Lezione numero 1 di macroeconomia. Il Pil in pratica. Per la parte concettuale rinvio al testo che spiega meglio di me, qui la pratica! Lezione numero 1 di macroeconomia: il …
Vendute solo 6 pistole al giorno tra ieri e oggi. Taccuino americano
Vendute solo 6 pistole al giorno tra ieri e oggi. Taccuino americano 2018. Vendute solo 6 pistole al giorno in questo week end d’inizio agosto. E’ una brutta notizia per …
La rivoluzione marginalista. Dall’economia classica alla neoclassica
La rivoluzione marginalista. Dall’economia classica alla neoclassica. Commento al testo di Economia politica del prof. Stefano Zamagni. Riassunto numero 14. La rivoluzione marginalista segna il passaggio dall’economia classica a quella …
La grande crisi italiana dell’autunno 2018. Taccuino americano
La grande crisi italiana dell’autunno 2018. Taccuino americano. La grande crisi italiana dell’immiente autunno 2018 non risponde ad allarmismo, ma è un ragionamento semplice. Fatti che solo con il contagocce …
Le teorie di David Ricardo. Studio 13 della serie di riassunti.
Le teorie di David Ricardo. Studio 13 della serie di riassunti estratti dal testo di Economia politica scritto dal prof Stefano Zamagni. Le teorie di David Ricardo sono essenzialmente due: …
La politica di Donald Trump è di non averne. Taccuino americano
La politica di Donald Trump è di non averne. Taccuino americano 2018 La politica di Donald Trump rappresenta un problema per tutto il mondo perchè non è capita. E’ vero, …