Sovranismo vuol dire reazione alla globalizzazione dove siamo tutti uguali per essere considerati consumatori degli stessi prodotti. In nome e per conto della strandardizzazione di un consumo appiattito su tablet, …
Modernità e senso religioso nella vita sociale. Nei paesi Occidentali, quindi non nelle altre restanti 8 culture nel mondo, il sentimento religioso non si collega obbligatoriamente alla Chiesa quanto alla …
Gilet gialli: una bella idea senza capo e coda: peccato. Che il Macron sia un ragazzino immaturo per il ruolo che gli è stato assegnato, non ci sono dubbi. In …
Terrorismo a tutti gli effetti pur se civile e senza vittime fisiche. Questo atteggiamento di disinformazione e distorsione della realtà risponde a un metodo e sistema tipico della sx dai …
Vota per tizio rappresenta la richiesta più comune oggi in Europa. “Amici” (presunti tali) che “disinteressatamente” cercano d’influenzare altri. Fin qui nulla di strano; è sempre accaduto. Ieri un italiano …
Redazione bilancio con dati a scelta/2. Prof Carlini
Redazione bilancio con dati a scelta parte 2. Come sempre si allega il link del precedente articolo, il numero 1. In questa seconda puntata dello studio della redazione bilancio con …
Redazione bilancio con dati a scelta/1. Prof Carlini
Redazione del bilancio con dati a scelta: che incubo quando in realtà è semplice quanto divertente! Il punto è che le regole per redigere un bilancio con dati a scelta …
Economisti comportamentali. Riflessioni sul tema. Prof Carlini
Gli economisti comportamentali: la rivoluzione nella percezione della realtà in economia. Studiando l’andamento del mercato mondiale emerge una grande assenza: lo studio dell’economia. Ciò non vuol dire che manchino studiosi, …
USMCA ovvero l’ex NAFTA. Appunti di politica internazionale. Prof Carlini
USMCA indica il nuovo accordo commerciale nord americano tra Stati Uniti, Canada e Messico al posto del precedente (NAFTA). Perchè stato necessario cambiare l’accordo? Semplice, specialmente dal Messico, gli Stati …
La crisi della globalizzazione e la mutata mentalità d’accoglienza al migrante.
La globalizzazione quale atto politico nasce con l’ingresso della Cina nel WTO a novembre del 2001 (dopo appena due mesi dall’attacco terroristico alle Torri Gemelle in New York). Presentando al …