Margine di struttura per capire quanta “struttura” (immobilizzazioni) ci dovrebbero essere in un’azienda noti 2 valori, capitale proprio e leverage. Con questo margine si quantifica la “massa operativa che produce” …
Involuzione politica italiana tra sbandamenti. Prof Carlini
Involuzione politica in Italia vuol, dire che dal colpo di Stato del 2011, consumato dal Napolitano ai danni del Signor Berlusconi, è stato perso il riferimento politico. Significa soprattutto che …
Inglese come stupido abuso della lingua straniera. Prof. Carlini
Inglese usato nella comunicazione scritta e orale come abuso del concetto ed esibizionismo comportamentale. Spesso mi capita di correggere delle tesi di laurea infestate da terminologia anglosassone. Si tratta di …
6 giugno 1944. Grazie America
6 giugno di molti anni fa. Dei ragazzi neozelandesi, australiani, canadesi, americani, inglese e in minima parta europei, sbarcarono in Normandia per liberare l’Europa. Onore e gloria a quei ragazzi …
Leasing le scritture contabili – parte 2 il risconto attivo
Leasing per quanto riguarda le scritture contabili, articolo secondo della serie. Il primo è stato già pubblicato e questo è il link: Dallo studio dello sviluppo delle scritture ci sarebbe …
Ragioneria – Approfondimenti sui beni in leasing. Prof Carlini
Ragioneria sempre attuale. Gli studenti, seguendo il corso di economia aziendale, presso le Scuole di Stato, non imparano ne l’uno ne l’altro. Che peccato. Chissà come mai tanta disoccupazione giovanile? …
Trump-Brexit e la UK come port of entry degli Usa per la Ue
Trump-Brexit rappresentano parti identiche di uno stesso modello interpretativo. Cosa vuol dire? E’ semplice! L’Inghilterra sta per diventare il port of entry delle merci Ue negli Usa. Ne conseguono dazi …
Inventarsi la festa dell’inclusione è come tradire il Natale!
Inventarsi una festa al posto di un’altra nell’atto della celebrazione, vuol dire voler produrre confusione. La confusione è il frutto della globalizzazione dove tutto è indistinto, poco chiaro e confuso. …
La grande crisi italiana del 2019. Prof Carlini
La grande crisi italiana del 2019 è ormai giunta a maturazione dal suo lungo itinere. In realtà si sarebbe dovuta conclamare nell’autunno 2018 con la chiusura del programma di Quantitative …
Manifesto come concetto culturale per una Scuola, necessariamente privata, che ancora non c’è. La scuola privata che immagino è apparentemente un’azienda, in realtà una scuola con lo scopo d’intervenire (non …