Analisi del Bollettino 2 della Banca d’Italia – aprile 2020. Studio condotto dal Prof. Giovanni Carlini, sociologo dei consumi ed economista. La Banca d’Italia con il Bollettino n.2 di aprile 2020 …
Piano di assistenza (Recovery fund) con i soldi di chi?
Si chiama piano d’assistenza che tradotto in lingua straniera è detto “Recovery fund“. Il fatto che all’estero Milano la chiamino “Milan” non vuol dire che noi dobbiamo chiamarla in inglese come …
Tacendo sul fallimento della Repubblica. Prof Carlini
Tacendo sul fallimento della Repubblica Italiana per eccesso di debito pubblico ho voluto attendere per capire. Dalla fine di maggio ad oggi, 19 giugno 2020, ho evitato di scrivere e …
Fallimento della Repubblica Italiana. Prof Carlini
Fallimento per uno Stato significa non capacità di restituzione del debito contratto con i sottoscrittori. Tradotto in termini pratici sospensione del pagamento degli interessi o del rimborso a scadenza dei …
Offerta di mercato di breve periodo, uno dei passaggi di micro più fastidiosi. L’argomento si colloca nella seconda parte del programma, ovvero discutendo d’aziende e mercati. Lasciata la curva di …
Ostile alla Repubblica Italiana perché di parte
Ostile alla Repubblica Italiana anche oggi 2 giugno e sopratutto in questa giornata. Cosa vuol dire essere distaccato, distante, annoiato e ostile alla Repubblica Italiana? Da giovane non mi posi …
Gioco di collusione come argomento nel più complesso concetto di OLIGOPOLIO. Tralasciando la parte tecnica sull’oligopolio che può essere specificatamente approfondita se richiesto dagli studenti, qui ci si dedica a …
Equilibrio in un mercato concorrenziale in un contesto di breve o di lungo periodo. Di che stiamo parlando? La materia è microeconomia e questo studio rappresenta IL FORMULARIO 7 della …
LinkedIn Procura della Repubblica. Prof Carlini
LinkedIn Procura della Repubblica di Milano, si apre il caso. L’utente, registrato come Giovanni Carlini nelle pagine del noto sito virtuale LinkedIn, ha osato criticare una società cinese. La società …
Rendimenti marginali è il tema del “formulario 6”; una serie fortunata d’appunti per microeconomia qui pubblicati. Come anticipato nel formulario 5 la MISURA della produttività marginale del lavoro MPL si concretizza …