Mercati finanziari 2 è il secondo spunto di riflessione sulle formule necessarie a gestire la parte contabile. Nel primo articolo sono state già viste diverse formule e soprattutto il bilancio …
Giuseppe Conte cerca visibilità dalla pandemia cinese
Il Giuseppe Conte, non è onorevole e neppure senatore della Repubblica. Si tratta di un soggetto privo di legittimità politica: non l’ha mai votato nessuno. Per un colpo di stato …
Sergio Zavoli è morto a 96 anni? Bene! Il responsabile
Sergio Zavoli è deceduto per morte naturale all’età veneranda di 96 anni. E allora? Pare sia avvenuto qualcosa d’estremamente naturale! Nonostante ciò la Rai, radio televisione di sinistra (non italiana), …
Mercati finanziari, capitolo 4 di un qualsiasi testo di macroeconomia. In questo sito sono stati pubblicati 5 studi che snocciolano il capitolo sui mercati finanziari passo dopo passo. Però, e …
Operazioni di mercato aperto e politica monetaria rappresentano l’ultimo argomento del capitolo 4, MERCATI FINANZIARI, del testo di macro di Blanchard. Essendo un capitolo complesso è stato già qui riassunto …
Facebook Linkedin censurando annegano. Prof Carlini
Facebook LinkedIN, Zoom e altri vanno a costituire il cosiddetto “social”. Esiste il “social” che è singolare, affollato dai diversi nomi i cui più frequenti sono stati citati. Il “social” …
Politicamente corretto. Censura al pensiero. Prof Carlini
Politicamente corretto come censura di sinistra al libero pensiero. La sinistra ama tacitare gli altri con slogan del tipo fascista, omofobo, razzista etc…etc… Questa forma di censura oggi si chiama …
Domanda moneta 3 rappresenta il quinto studio della serie dedicata alla simbologia utilizzata per capire i MERCATI FINANZIARI. Per chi studia Macro quest’aspetto è fonte di disagio, motivo per cui …
Domanda di moneta 2 segue al primo studio già pubblicato sulla simbologia adottata nell’argomento di macroeconomia “MERCATI FINANZIARI”. Definito il concetto di “c” come contante e del suo opposto in …
Domanda di moneta e offerta quindi ogni passaggio pertinente al ruolo della Banca Centrale nel sistema monetario, è studiato in Macro. Per la precisione si tratta del capitolo (di solito …