Formazione permanente come modo per essere sempre vivaci, volendo anche “giovani” (se questo termine volesse dire profondità di pensiero). Si consiglia a chi volesse vivere intensamente la formazione permanente. Il …
La responsabilità per atto illecito è resa complessa se studiata confrontando edizioni diverse del “Torrente”. Il Torrente è il testo di riferimento base negli studi di diritto privato. La ricerca …
Altro Occidente 6 chiude lo studio dettagliato delle pagine 50-80 del testo Italia del Seicento di Indro Montanelli. Molto è stato detto entrando anche in polemica costruttiva con l’autore. In …
Responsabilità fatto altrui è un argomento che rientra nel diritto privato precisamente nel contesto delle OBBLIGAZIONI. Le obbligazioni sono oggetto di studio del libro IV° del Codice Civile. Spesso gli …
Altro Occidente 5 completa, ma non conclude, la serie dedicata ai capitoli tra pagina 50 e 80 del testo Italia del Seicento di Indro Montanelli. L’ultimo studio pubblicato, il numero …
Altro Occidente 4. Italia del Seicento. Studi prof Carlini
Altro Occidente 4, ora la ricerca si concentra sull’America del Nord. Montanelli conclude lo studio sulla colonizzazione cattolica e iberica del sud America con queste parole: (in riferimento ai villaggi …
Altro Occidente 3. Italia del Seicento. Studi Prof Carlini
Altro Occidente 3 riprende lo studio e riassunto dell’opera di Montanelli nel testo Italia del Seicento da pagina 50 a 80. Accennate le condizioni di colonizzazione dell’America del Sud e …
La rivoluzione al contrario 2 approfondisce ed esaurisce il tema già aperto. L’importanza di questo argomento è così cruciale che sfugge alla massa degli studiosi. Furono eventi sociali di questo …
La rivoluzione al contrario, avvenuta nella Spagna del Seicento, è stata appena accennata nello studio pubblicato dal titolo “altro Occidente/2”. Qui merita un approfondimento utilizzando esattamente le parole dell’autore del …
Altro Occidente 2. Italia del Seicento. Studi. Prof Carlini
Altro Occidente 2. Prosegue l’analisi già avviata nel contesto dei riassunti tratti dal libro L’Italia del Seicento di Indro Montanelli. Il precedente studio si è fermato al punto di descrivere …