Nessuno vuole, ma quando dico nessuno, intendo il vuoto! I docenti, tranne quelli universitari, “non arrivano mai a spiegare questa parte del programma“. Purtroppo la Scuola non interviene con alcuna …
Le cause di giustificazione nascono da un danno che considerato INGIUSTO e subito, provoca il rimborso. Ecco da cose emerge la monetizzazione. Si tratta di un danno ingiusto cagionato NON …
Referendum Mattarella fondi Ue. Cose che non quadrano
Referendum per l’abrogazione della legge che limita la democrazia nel taglio dei parlamentari. Ho già scritto su questo argomento benché sia sollecitato a farlo ancora. Onestamente il concetto è così …
Fondi Ue referendum Mattarella. Cose che non quadrano
Fondi Ue regalati all’Italia, perchè? non l’ha capito nessuno. Certamente molti hanno già assaporato il gusto della spesa con questi soldi che dovrebbero arrivare, tanto che è paralizzata l’azione di …
Mattarella referendum fondi Ue. Cose che non quadrano
Mattarella, quel Mattarella Presidente della Repubblica di una parte degli italiani che ha tradito la funzione. Ci si riferisce a quel soggetto (non Presidente perchè non merita tale riconoscimento) che …
Indro Montanelli. Italia del 600. Critica dal Prof Carlini
Indro Montanelli è uno dei miei padri culturali. Al personaggio si aggiungano Oriana Fallaci e John Kennedy. Queste tre figure hanno diretto la mia passione per la cultura, storia e …
Linguaggio sporco 2. Un po diciamo lockdown task force
Linguaggio sporco 2 è un successivo studio d’approfondimento sugli effetti sociali del parlato utilizzato dalle persone. Parole straniere comportano il bisogno della traduzione e la conseguente frantumazione della compattezza sociale. …
Linguaggio sporco. Lockdown task force etc. Prof Carlini
Linguaggio sporco si riferisce ad un uso improprio e maniacale di terminologia straniera per atteggiarsi esibizionisticamente. In pratica è una malattia. Lockdown vuole dire chiusura delle attività e lo capiscono …
Clausole vessatorie, immaginate da tutti, perfettamente capite e non applicate; chissà come mai! Si parta dal concetto per capire l’argomento. Le clausole vessatorie sono quelle che determinano UNO SQUILIBRIO nel …
Il dispiacere nella perdita di vite umane. Prof Carlini
Il dispiacere nel constatare che non ci sono più un numero ingente di persone storicamente motivate. Mi spiego. In Giappone come in Germania, all’atto della fine della guerra, un numero …