Guerra dei Trent’anni, tra il 1618 e il 1648 in Europa nell’area centrale, zona germanica. Quest’argomento è stato già anticipato da altro studio pubblicato oggi stesso nel presente sito. Il …
La guerra dei 30 anni per capire l’Occidente. Prof Carlini
La guerra dei Trent’anni è un avvenimento che serve per capire la formazione della mentalità Occidentale. Come noto, nel pianeta Terra, ci sono 9 culture/razze completamente diverse tra loro che …
Elogio al pronto soccorso del San Raffaele. Prof Carlini
Elogio al lavoro svolto dal pronto soccorso dell’ospedale San Raffaele di Milano. Un elogio meritato che è giusto sia qui celebrato. Il motivo per cui in questo sito non sono …
Salari e stipendi. Scritture contabili. Prof Carlini
Salari e stipendi le scritture contabili. Quest’argomento è pertinente ai ragionieri e agli studenti universitari impegnati nella materia di Ragioneria. Oltre alle concettualizzazioni degli altri testi, qui viene sviluppato lo …
Quel “TU” informale che tutti si danno. Crisi della società.
Quel “TU” informale che le persone si scambiano automaticamente che vuol dire? Addirittura arrivano telefonare dai call center che chiamano per nome anziché usando il cognome. Il culmine è quando …
Gli artisti spesso fanno esteticamente schifo. Perché?
Gli artisti spesso, troppo spesso, sono esteticamente ridicoli tanto da fare schifo; c’è un motivo? Questo studio segue a ruota una prima analisi che è servita a fissare un concetto. …
Perché gli artisti fanno esteticamente schifo? Prof Carlini
Perchè gli artisti a guardarli fanno letteralmente pietà e schifo in termini estetici e formali? Il fenomeno dell’orrore obbrobrio dell’artista è diffuso come tutte le mode, altrimenti non sarebbe tale. …
Dati statistici sulla polmonite cinese. Prof Carlini
Dati statistici per capire lo sviluppo della pandemia da polmonite cinese nel nostro paese, fase 2. Il telegiornale ogni giorno ci offre dei dati incompleti (forse lo fanno con l’intenzione …
Polmonite cinese detta covid 19. Numeri e statistiche.
Polmonite cinese detta anche “covid 19”. Chi usa la terminologia di numerazione dei virus di questo tipo apparsi sino ad ora (appunto 19) cerca di nascondere la responsabilità della Cina. …
Quanti sono gli infetti da virus cinese in 1000 tamponi
Quanti sono ogni 1000 tamponi gli infetti di virus della polmonite cinese? La televisione non offre quest’informazione all’utenza. Solitamente la RAI nella sua disinformazione indica il valore complessivo senza correlarlo …