Fase boemo-palatina5 la storia prosegue ancora per poco, relativamente a questa prima fase delle quattro. Impressiona il commento di una lettrice. La Signora, che usa il cellulare anziché il computer, …
Pasquale Tridico un 5 stelle garanzia di inaffidabilità
Pasquale Tridico è un uomo che non si allaccia mia il colletto della camicia pur in presenza della cravatta. Un soggetto che fa eccedere il nodo sulla cravatta non avendo …
Vaccini anti influenzali: Il Ministro si è dimenticato
Vaccini anti influenzali non disponibili in Italia. Forse per metà novembre 2020 dovrebbe arrivare qualcosa, ma non della qualità e copertura già goduta in autunno 2019. Cos’è accaduto? E’ semplice. …
Protestanti? no grazie, vate retro! Studiando la storia della Guerra dei Trent’anni emerge sempre con maggiore forza la pessima figura che fanno i protestanti. Il testo di Christian Pantle, qui …
Seggio elettorale. Organizzazione e schemi. Prof Carlini
Seggio elettorale per assicurare la democrazia e il voto in un paese evoluto: come organizzarlo? Attualmente il Presidente di Seggio è libero d’applicare la struttura che desidera il che è …
Fase boemo-palatina4 per entrare definitivamente nella Guerra dei Trent’anni con un dettaglio importante. L’occupazione a fini fiscali dell’Alta Austria da parte dei bavaresi per partecipazione alle spese di guerra contro …
Fase boemo-palatina3 con l’Imperatore Ferdinando II° d’Asburgo (1578-1637) ormai in carica grazie alla nomina ricevuta a Francoforte nell’agosto 1619. Nel corso delle votazioni il Palatinato ebbe la sciagurata idea d’opporsi …
Fase boemo-palatina2, secondo studio della serie. Questa prima di 4 fasi della Guerra dei Trent’anni si sviluppò dal 1618 al 1623. Si rammenta che tutto iniziò, a livello di scintilla …
Outsourcing soluzione non convincente. Prof Carlini
Outsourcing che vuol dire esternalizzare parte della produzione ad altri per il completamento della produzione. L’esempio classico è il cantiere. L’impresa edile che costruisce il palazzo s’appoggia a un falegname …
Globalizzazione e idee fallimentari. Studi Prof Carlini
Globalizzazione e idee fallimentari. Come noto, la globalizzazione trova motivo e spazio da novembre 2001. Cadute le torri gemelle a settembre dello stesso anno, gli americani hanno consentito l’ingresso della …