Pet come amore compensativo che chiude anzichè aprire Affrontare il pet come argomento sul piano sociologico significa infilarsi in un mondo di guai. Nonostante ciò la ricerca sociale deve andare …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Fidel Castro: un vero assassino per crimini contro l’umanità. Spunti dal testo di Aurelio Lepre. Capitolo 12 – Armageddon. Testo: Guerra e pace nel XX° secolo. Dai conflitti tra Stati …
Esistono 7 razze diverse e 9 culture Da 50mila anni esistono, sul pianeta Terra, almeno 7 razze. Quattro in termini geografici e tre dagli aspetti epidermici. Da un tempo inferiore …
Razze e culture: problemi d’integrazione razziale
Razze e culture: i profondi problemi nell’integrazione razziale Razze e culture è un argomento sfiorato nel testo di Aurelio Lepre “Guerra e pace nel XX secolo” edito da Il Mulino. …
Il branco che non ragiona è una recente esperienza vissuta nel web. Ho voluto avvicinarmi a una formazione politica ben definita per studiarne il comportamento. Al di là della possibile …
La crisi dell’ONU. Guerra fredda e destalinizzazione. Sono i due titoli che emergono dal capitolo 10 del testo “Guerra e pace nel XX° secolo. Il passato per leggere il presente”di …
La dollarizzazione della lira: critica all’euro
LA DOLLARIZZAZIONE DELLA LIRA – Prof. in economia e sociologia Giovanni Carlini La dollarizzazione della lira, è stato pubblicato più volte negli anni. Nel 2000, 2008, 2011, 2012, 2014, 2015 e …
L’imprenditore spesso si riduce ad essere un ladro di galline Che peccato quando un imprenditore si riduce ad essere un pezzente. Qui la “colpa” è sia della Confindustria sia del …
Epidemia e conseguenze politiche Immigrazione / epidemia. Francamente non sono affatto contento di dover sviluppare una riflessione di questo tipo! Anzi è un disastro sociale. In Italia è in corso …
Razzismo si e razzismo no: dove la “ragione”? Tanto per iniziare Buon Natale! L’eliminazione del terrorista islamico che a Berlino ha appena consumato la sua strage, rilancia il tema del …
Integrazione e accoglimento non sono valori ma scelte
ATTENZIONE, si vogliono far passare per valori delle scelte. Integrazione e accoglimento sono scelte che possono essere fatte come no. Da diversi anni, in Europa, si forza sul concetto d’integrazione …
La Corte dei Conti eleva addebiti per danno subito dallo Stato. Quanto costa una legge sbagliata? E’ stata fatta una legge elettorale. Questa norma giuridica è considerata, oggi nel 2016 …
Nazionalsocialismo, la base concettuale. Tratto dal testo di Aurelio Lepre.
Nazionalsocialismo: la base concettuale. Spunti riepilogativi tratti dal testo “Guerra e pace nel XX° secolo. Il passato per leggere il presente”di Aurelio Lepre. Capitolo 9, la Seconda guerra mondiale. Il …
Mezza italia, ovvero il 50% è quanto manca nei fatturati delle imprese italiane Parlando con un imprenditore italiano emerge questo quadro: lavoro al 50% delle mie capacità. Anni fa ero …
L’arte nella gestione delle risorse umane Le risorse umane, erroneamente, sono considerate una funzione aziendale. Diciamo un lusso. Questo è un pensiero errato. In realtà l’arte della gestione nel fattore …
Il Capo dello Stato, seguendo imperterrito una lunga e negativa tradizione, gestendo l’ultima crisi di governo ha sbagliato. Chi paga? Il Capo dello Stato, incurante dell’esito del 4 dicembre 2016 …
Il Presidente della Repubblica Mattarella? Non è il mio Presidente! La Nazione è reduce da 2 pessimi presidenti della Repubblica. Pessimi nella misura in cui sono stati coinvolti nella politica …
Una legge elettorale varata, mai sperimentata e non adeguata
La crisi delle istituzioni in Italia è più grave di quanto immaginato. Tra i più segnali emerge la vicenda della legge elettorale. Varata da Camera e Sanato, controfirmata dal Capo …
L’attuale Capo dello Stato è adeguato al ruolo che ricopre? Oppure prosegue la trazione golpista del precedente? Scrivere delle riflessioni critiche verso il Capo dello Stato non è bello. Finché …
La campagna elettorale sposta i voti?. Questa è una domanda non un’affermazione. La vera novità, in era post globalizzata, è l’influenza che ha sull’elettorato la campagna elettorale. E’ un concetto …