Inventarsi una festa al posto di un’altra nell’atto della celebrazione, vuol dire voler produrre confusione. La confusione è il frutto della globalizzazione dove tutto è indistinto, poco chiaro e confuso. …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Il Conte Presidente del Consiglio: chi lo ha votato?
Il Conte, ovvero l’avvocato Giuseppe Conte svolge da un anno il ruolo di Presidente del Consiglio dei Ministri. C’è forse qualcuno in Italia che lo ha mai votato per qualcosa? …
Algoritmo: un totale disastro! Prof Carlini
Algoritmo come metodo di selezione ed analisi del personale: che disastro! Ci sono degli imprenditori (ovviamente in perdita economica ovvero senza utile) che misurano la selezione del personale con un …
Bandiera della Ue esposta: un vuoto concettuale
Bandiera della Ue blu con 12 stelle dorate sullo sfondo: è il simbolo dell’Unione europea. Molto bella ed elegante quanto assolutamente vuota come significato, perchè esporla? Preferisco la bandiera nazionale …
Sovranismo come idea e applicazione pratica: vuol dire pensare a casa propria e alla famiglia di riferimento. Solo successivamente si possono aiutare gli altri. L’aiuto non è più un mestiere, …
Sovranismo e modernità ecco il nuovo orizzonte post globalizzato
Sovranismo vuol dire reazione alla globalizzazione dove siamo tutti uguali per essere considerati consumatori degli stessi prodotti. In nome e per conto della strandardizzazione di un consumo appiattito su tablet, …
Modernità e senso religioso nella vita sociale. Nei paesi Occidentali, quindi non nelle altre restanti 8 culture nel mondo, il sentimento religioso non si collega obbligatoriamente alla Chiesa quanto alla …
Gilet gialli: una bella idea senza capo e coda: peccato. Che il Macron sia un ragazzino immaturo per il ruolo che gli è stato assegnato, non ci sono dubbi. In …
Terrorismo a tutti gli effetti pur se civile e senza vittime fisiche. Questo atteggiamento di disinformazione e distorsione della realtà risponde a un metodo e sistema tipico della sx dai …
Vota per tizio rappresenta la richiesta più comune oggi in Europa. “Amici” (presunti tali) che “disinteressatamente” cercano d’influenzare altri. Fin qui nulla di strano; è sempre accaduto. Ieri un italiano …
USMCA ovvero l’ex NAFTA. Appunti di politica internazionale. Prof Carlini
USMCA indica il nuovo accordo commerciale nord americano tra Stati Uniti, Canada e Messico al posto del precedente (NAFTA). Perchè stato necessario cambiare l’accordo? Semplice, specialmente dal Messico, gli Stati …
La crisi della globalizzazione e la mutata mentalità d’accoglienza al migrante.
La globalizzazione quale atto politico nasce con l’ingresso della Cina nel WTO a novembre del 2001 (dopo appena due mesi dall’attacco terroristico alle Torri Gemelle in New York). Presentando al …
Intolleranza politica e livello culturale. Indagine del 1954 negli Usa. Prof Carlini
Intolleranza politica e livello formativo. Nel 1954, nell’ambito di una grande ricerca sociologica applicata negli Stati Uniti, è stato correlato anche il livello d’istruzione con l’intolleranza politica. E’ emerso che …
Il 25 aprile oltre una festa di partito cos’altro è?
Il 25 aprile ogni anno rinnova il suo dramma ovvero l’essere una festa di alcuni, ma non di tutti. Non sono fascista, ciò non toglie che non riesco a identificarmi …
Immigrazione selettiva. Un nuovo concetto da applicare.
Immigrazione selettiva vuol dire stabilire a priori chi è compatibile e non con il proprio assetto culturale, religioso e sociale. Lo scopo di questa selezione è semplice: cercare d’evitare le …
Le guerre di religione non hanno mai smesso di mietere vittime. E proseguono.
Le guerre di religione rappresentano il “difetto di fabbrica” dell’umanità. Un qualcosa che è scritto dentro la sensibilità delle persone che vivono sul pianeta Terra. Ignorare questo aspetto, come la …
Solo, appena 174 morti in una guerra? Siamo certi che si tratti di una guerra e non di uno scontro tra bande rivali? Ai “miei tempi” la guerra era uno …
Notre Dame e il sentirsi tutti più soli. Appunti di psicanalisi. Prof Carlini
Notre Dame a fuoco esprime un dolore per tutti senza con questo esagerarne la sensazione. Si tratta di un fuoco che coglie l’attenzione e la sensibilità di tutte le persone …
Immaturità linguistica e abuso della terminologia inglese.
Immaturità linguistica e abuso della terminologia inglese nella spiegazione di concetti
Julius Baer la banca di cui NON ti puoi fidare