Lo studente a ridotta capacità espressiva e d’analisi a volte capita di servirlo in aiuto per superare un esame impegnativo. In effetti questa tipologia d’allievo non è diffusa, per quanto …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Il voluto anche falso ottimismo del Governo
Il voluto anche falso (non ha importanza) ottimismo del Governo, ha uno scopo preciso: trasmettere fiducia nel futuro. Peccato che questo sforzo sia basato su menzogne. Non è importante che …
La politica fiscale dell’attuale governo. Prof Carlini
La politica fiscale dell’attuale governo va spiegata anche perchè è in mano a gente che non sa farlo pur agendo. In macroeconomia insegnamo ai nostri studenti (che così sviluppano gli …
SDA spa, in associazione a delinquere con le Poste e Telecomunicazioni Spa, Italia agiscono in termini di truffa almeno sul recapito dei pacchi. I fatti. Dagli Stati Uniti viene spedito …
Un sindaco meno della metà. Sala. Prof Carlini
Con un sindaco meno della metà che ci si fa? Una carica pubblica nominata da meno della metà dell’elettorato, non ha la legittimità politica necessaria per gestire l’incarico affidato. E’ …
Inflazione come guasto al benessere. Prof Carlini
Inflazione come guasto al nostro benessere, un pensiero condiviso da tutti, ma con quali meccanismi la svalutazione del denaro ci colpisce? Ecco un aspetto che solitamente è estraneo al lessico …
I Medici a Firenze parte seconda, la fine. Il racconto, dal precedente studio, è giunto ai tre figli di Cosimo III° e al suo grande interesse per la corona di …
I Medici a Firenze rappresentano un’istituzione storica. Il Quattrocento è certamente il secolo d’oro sia della famiglia Medici sia della città. Come tutti i fatti della vita però, hanno una …
Nose art uccisa dalla stupidità femminista
Nose art uccisa dal rispetto per il genere femminile: ma che vuol dire? Pare che il “rispetto” per le donne sia incompatibile con la loro celebrazione, attraverso vignetta, su aeroplani, …
La crisi in una bella impresa è quella che è allo studio da qualche mese. STUDIO DEL CASO Azienda del settore turistico ospitata in un ambiente eccezionalmente bello, per questo …
La globalizzazione ha mancato la promessa
La globalizzazione ha mancato la promessa per un miglioramento delle condizioni di benessere per l’Occidente. In 52 presentazioni (gli inglesi le chiamano slides) viene esaminato il fenomeno globalizzato nella forma …
Casa Savoia e l’austerità metodo creativo d’idee?
Casa Savoia e la produzione d’idee innovative adeguato per dirigere la Nazione. Lo spunto di riflessione emerge dalla lettura del libro L’Italia del Settecento, scritto da Indro Montanelli qui, in …
INFOGRAFICA secondo conflitto. Che bella opera!
Infografica della seconda guerra mondiale, si tratta di un testo appena pubblicato, al costo di 25 euro, senza alcun sconto a studiosi, ricercatori e studenti (così la Rizzoli ha sentenziato). …
Machiavelli e il suo essere vecchio nella teoria
Machiavelli è frequentemente citato per giustificare un deciso interventismo in politica, per cui è corretto agire in un certo modo a scapito del singolo per il benessere di molti. Nella …
Rousseau e Voltaire, due personaggi così diversi, contemporanei tra loro e il contributo alla modernità che hanno saputo offrire. Ecco il non facile tema di questo saggio breve. E corretto …
Destra e sinistra in scienza politica. Prof Carlini
Destra e sinistra nella scienza politica corrispondono a due impostazioni nella costruzione dello Stato diametralmente opposte. Spesso (e non ne posso più) gli studenti mi dicono che la destra non …
Imminente rischio di guerra con la Cina. Prof Carlini
Imminente e probabile rischio di confronto armato/guerra con la Cina. Sulla vicenda dei sottomarini all’Australia, la Francia insorge ma ha torto. Il motivo di questo torto è la prospettiva a …
Un Papa piagnucolone nei media. Prof Carlini
Un Papa che si lamenta attraverso gli organi d’informazione che lo vogliono far fuori. Che novità! Ci sono io che non lo voglio come pontefice, se stessimo cercando chi non …
Sono un uomo del 900 e tale resto. Prof Carlini
Sono un uomo del 900 e tale voglio restare perchè quelli del 2000 sono peggio di me. Essere del 900 vuol dire credere ancora nei partiti, nella lotta tra l’impresa …
Indro Montanelli è stato giornalista e scrittore, di lui apprezzo, da 40 anni la sua “Storia d’Italia” in 24 volumi. Mi pare siano 24 ma non mi scandalizzerei se fossero …