Evasione fiscale come concetto e analisi. Il problema della differenza tra tasse riscosse e attese che angustia così profondamente ogni Governo e studio sull’argomento, oggettivamente ha la sua rilevanza anche se …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
PIL italiano al prezzo di 2mila morti mese. Prof Carlini
PIL italiano da sostenere al prezzo di 2mila morti al mese di polmonite cinese (covid 19). Questa è la scelta di un “Governo” non votato da nessuno e imposto dal …
70 morti di polmonite cinese al giorno sono 2mila al mese!
70 morti al giorno di polmonite cinese (chiamata “covid 19” da chi vuole deresponsabilizzare la Cina comunista dalla responsabilità nella diffusione del virus) corrispondono a 2mila morti al mese. Possibile …
Deiezioni sul campo di battaglia. Prof Carlini
Deiezioni in area di combattimento o semplicemente nell’area dell’accampamento militare. In tutta onestà un tema di questo tipo non mi sarei mai aspettato di doverlo affrontare. Pur avendo frequentato studi …
La stupidità degli italiani. Mascherina e politica.
La stupidità degli italiani rappresenta un titolo di uno studio che non si ha voglia di scrivere e neppure leggere. Quant’è seccante ragionare malavoglia su qualcosa che ci si poteva …
Una Rai di parte che non merita il canone. Prof Carlini
Una Rai di parte e la sua ennesima conferma che nausea e impone lo spegnimento del canale per cui si richiede indietro il canone televisivo. Cos’è accaduto di nuovo? Semplice! …
Dalla parte della corte suprema.2 Prof Carlini
Dalla parte della Corte Suprema statunitense, riflessione due, a seguire rispetto quella sul rinvio ai singoli stati della legislazione locale dell’interruzione di gravidanza. In questo secondo caso si discute d’ecologia, …
Dalla parte della Corte Suprema Usa. Prof Carlini
Dalla parte della Corte Suprema di Giustizia degli Stati Uniti significa ragionare con il cervello. Le motivazioni per cui mi sento e sono a favore di quanto stabilito in tema …
Campo di battaglia e sepoltura morti. Prof Carlini
Campo di battaglia e sepoltura, anzi è più corretto affermare mancata sepoltura dei caduti lasciati a putrefarsi impestando tutto l’ambiente. Questo argomento rappresenta un passaggio di studio poco esplorato. Praticamente …
Guerra virtuale 2. André Beaufre. Prof Carlini
Guerra virtuale 2, secondo incontro di riflessione e conclusivo. Il primo è stato pubblicato con il seguente riferimento: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/guerra-virtuale-andre-beaufre-prof-carlini/ Il punto esaminato precedentemente ha colto come poter combattere ancora, pur in …
Guerra virtuale. Andrè Beaufre. Prof Carlini
Guerra virtuale, ovvero una nuova forma di conflitto. Dopo la guerra difensiva (l’unica riconosciuta dalla Costituzione italiana), quella offensiva (in atto dalla Russia verso l’Ucraina) e preventiva (Israele 1966 e …
Orgoglioso di far parte del 21% che ha votato al referendum
Orgoglioso di far parte del 21% scarso che ha votato al referendum del 12 giugno 2022. Mi sento a posto con il debito di riconoscenza verso chi ci ha permesso …
Governatori di Banca Centrale dei veri arroganti analfabeti! Che accusa infamante, perchè? La storia è lunga e parte dal marzo 2009 e precisamente dall’America del Nord. In piena crisi da …
Un maschio travestito da donna presentato in televisione sul canale 2 della RAI; perchè queste cose accadono su un canale pubblico che dovrebbe rappresentare la Nazione? Di cosa si tratta, …
La monarchia unisce di più rispetto alla capacità d’aggregazione repubblicana. E’ il primo pensiero che emerge osservando il giubileo britannico per la regina Elisabetta II° celebrato oggi 5 giugno 2022. …
Nel 1978 c’erano le scuole chiede una studentessa. Prof Carlini
Nel 1978 s’andava a scuola per evitare d’essere analfabeti? E’ la domanda di una studentessa di quinta, all’esordio della maturità 2022. Alla ragazza rispondo che in quell’anno mi sono diplomato …
La guerra non si gestisce con i trattati di pace. Prof Carlini
La guerra è il condimento della Storia. Il fatto che dal 1945 non si sia manifesto in Europa, nessun conflitto, non vuol dire nulla, anzi va considerata come l’eccezione che …
Produzione snella lezione 4, uno sguardo sul futuro. La massa delle ore di un corso di formazione in ambito di produzione snella, è impiegato nello studio della situazione attuale, quella …
Produzione snella lezione 3: forse la più complessa, ma anche quella che offre le soddisfazioni maggiori ai frequentatori di corso. Il materiale didattico pertinente a questa fase di studio è …
Produzione snella lezione 2, è giunto il momento dell’analisi, quella severa e profonda. Serve a qualcosa l’idea della produzione snella quando il bilancio comunque presenta degli utili di tutto rispetto? …