Legge bancaria elvetica oggettivamente inadeguata alla tutela e garanzia della clientela. Se fosse stato diversamente non sarebbero accaduto casi come quello della banca svizzera Julius Bar. Si rammenta, perchè già …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Capitalismo societario o industriale e….Prof Carlini
Capitalismo! Si tratta di un’era, una stagione del genere umano che contraddistingue la nostra esistenza dalla rivoluzione industriale del 1750. Passando da una forma d’artigiano organizzata all’industria, questa trasformazione ha …
Il docente che non piace resta mio insegnante
Il docente che non mi è piaciuto, ma di cui ho comprato i libri e continuo a studiarlo ancor oggi mi permette di maturare come Uomo. Quand’ero giovane, molto giovane, …
Le banche svizzere sono a basso livello di affidabilità
Le banche svizzere sono a basso livello d’affidabilità, questo lo sappiamo tutti, ma non nei termini corretti. Vuol dire che se l’impiegato di banca ruba (a tutti gli effetti) i …
Impatto su Europa e Italia dai fallimenti bancari Usa
Impatto sui mercati italiani dai due fallimenti bancari americani? SI. Contrariamente a tutti che escludono “il contagio” in realtà è già avvenuto ieri, 13 marzo 2023, in Borsa valori a …
Schema autovalutazione/1 Prof Carlini
Schema d’autovalutazione, passaggio 2 l’approfondimento. Rispetto a quanto già indicato, da considerarsi propedeutico al concetto, ora più nel dettaglio: LE CAPACITA’ Quelle qui indicate sono riferite ad uno studente pilota …
Schema di autovalutazione da Nash. Prof Carlini
Schema di autovalutazione tratto dagli insegnamenti di John Nash, Nobel all’economia per lui che è un matematico. In sede di formazione con gli studenti si è pervenuti alla fase della …
Inizio della terza grande depressione. Prof Carlini
Inizio della terza grande depressione; ormai ci siamo dentro! Di cosa si sta parlando? La prima depressione su scala mondiale fu del 1873; nessuno ci capì nulla, tanto che solo …
Un anno di coraggio e guerra. Onore e rispetto. Prof Carlini
Un anno di dignità, privazioni, morte, esilio, guerra. L’Ucraina ha solo anticipato il nostro futuro? Francamente nessuno conosce la risposta e ogni previsione in merito è fuori luogo. Certamente la …
Diplomati e laureati. La differenza. Prof Carlini
Diplomati e laureati, quale la differenza? Tanto per iniziare un diplomato è costato 6.900 euro all’anno per 13 di scuola che ha frequentato con denaro pubblico (le tasse degli italiani). …
Maria Luisa Rossi Hawkins è una giornalista, corrispondente estero, dagli Stati Uniti, dei canali televisivi non comunisti o non di sinistra (come buona parte della RAI). Ne consegue che il …
Sulla formazione sia pubblica sia privata. Prof Carlini
Sulla formazione, mamma mia, quanto c’è da dire! Non si finirà mai, ma qui è saggio trarre delle prime sintesi. La scuola pubblica + l’università fanno acqua da tutte le …
La grande tempesta di Bruno Vespa, ultimo libro dello scrittore, è giunto, come lettura a pagina 282 su 360 ma si ferma qui, non proseguo l’analisi archiviando il testo in …
Scrutatore che cerca per nome gli elettori
Scrutatore, ovviamente molto giovane, sotto maturità nel corso dei prossimi mesi, che cerca nel registro degli elettori le persone per nome: alfredo, armando, carlo, giovanni etc. Ovviamente non trova nessuno …
Il presidente di seggio elettorale illuminato è colui che ha delle capacità organizzative per cui: non tiene contemporaneamente l’intero organico tra scrutatori, segretario e vice presidente presente e attivo al …
La grande tempesta di Vespa. Partigiani come banditi
La grande tempesta di Bruno Vespa; il suo ultimo libro. Già si è scritto su questo volume, la riflessione precedente è rintracciabile con il seguente riferimento: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/la-grande-tempesta-di-bruno-vespa-prof-carlini/ Al momento sono state …
Eccesso di sollecitazione da internet. Prof Carlini
Eccesso di sollecitazione da internet, è l’argomento che descrive uno studente come sua scelta. Avendo fortemente ridotto l’uso dell’elettronica al solo necessario (email e videoconferenze formative) ora ha scoperto “tempo …
La grande tempesta di Bruno Vespa. Prof Carlini
La grande tempesta rappresenta l’ultimo libro di Bruno Vespa, edito da Mondadori. Al momento sono a pagina 80 sulle 360 del testo. Ho comprato la proposta di Vespa per capire …
E’ patriota chi denuncia il fallimento dello Stato italiano?
E’ patriota chi denuncia il reale rischio incombente di fallimento della Repubblica italiana? La domanda si pone perchè sia da sinistra (responsabile dei fatti) sia la destra (che teme i …
Fallimento Repubblica Italiana per eccesso di debito e
Fallimento della Repubblica Italiana per eccesso d’indebitamento come già accaduto alla Grecia qualche anno fa. Questa prospettiva è stata letteralmente “sbattuta in faccia” dagli economisti tedeschi contro i quali ci …