Joshua National Park, uno dei 63 parchi nazionali americani. Come tutti i parchi, anche questo di Joshua sta affrontando il suo incendio; un evento grandioso che al momento coinvolge 70mila …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Tra i 40 e i 45 gradi centigradi assume di grande rilevanza l’infisso. In tutta onestà non avevo mai focalizzato questo dettagliando considerandolo più estetico (quindi di scarso rilievo) che …
Non è più l’America 2. Prof Carlini
Non è più l’America 2 segue e approfondisce quanto già scritto un giorno fa, sempre in questo sito Web. Una lettrice scrive: ….ma Lei prof critica il biden sottolineando la …
Non è più l’America. Prof Carlini.
Non è più l’America che abbiamo sempre pensato e percepito, oggi gli Usa sono diversi rispetto al passato. Frequento gli Stati Uniti d’America per mesi e mesi all’anno dal 2004, …
La cultura per trasmetterla deve essere viva
La cultura va trasmessa altrimenti resta sterile. Sorge subito la domanda: cos’è la cultura? Si definisce tale un atteggiamento d’uniformità a determinati valori e concetti. L’Uomo acculturato (e per Uomo …
Ritiro merce e contestuale restituzione del denaro in contanti come mossa per amplificare i consumi. Questa procedura di tecnica di vendita è ampiamente diffusa nella GDO (grande distribuzione organizzata statunitense). …
La doppia sottovalutazioni è la grande protagonista della stagione di guerra che si è riaperta, in Europa, dal febbraio 2021 rispetto l’agosto 1945. Quanto sono ridicoli quei fior di generali, …
Percezione di collasso del sistema economico
Percezione, solo qualche segnale, un lontano eco che porta scricchiolii di un sistema economico che sta collassando. La crisi del modello economico basato sulla delega alla Cina comunista per produrre …
Analfabeti e inglesismo. Prof Carlini
Analfabeti e abuso nell’inglesismo: un’accoppiata vincente e sempre più diffusa. Il basso-molto basso profilo intellettivo è sempre più celato dall’uso/abuso di termini stranieri nel linguaggio corrente. Perchè accade questo? Le …
Verde urbano e bisogno di statistiche
Verde urbano e quantificazione del benessere: non è possibile farlo, perchè? Semplice, non esistono statistiche nel merito. Con grande fatica si riesce a conoscere l’incidenza della spesa a verde urbano …
Arredo a verde urbano. Rancho Cucamonga
Arredo a verde urbano: una soluzione per rilanciare i consumi e rappresentare effettivamente “il bello”. Al di là degli aspetti ecologici e d’ambiente che in realtà consistono in una tecnica …
Masochismo e trattamento. Prof Carlini
Masochismo e trattamento vuol dire che per relazionare con efficacia nei confronti di un masochista servono delle procedure di relazione che sono particolari e non naturali, ecco perchè qui sono …
Personalità masochista e depressiva. Prof Carlini
Personalità masochista e le differenze con quella depressiva. Come noto queste riflessioni provengono dallo studio profondo e attento del testo, più volte qui citato, della psicanalista canadese, Nancy McWilliams, dal …
Modellismo come arte del capire. Prof Carlini
Modellismo inteso come ingegnerizzazione della soluzione. Vuol dire che attraverso questo esercizio-gioco, la mente s’allena nel costruire un modello seguendo uno schema. Ecco perchè il modellismo è fuori moda ma …
La non identificazione nel modello di consumo
La non identificazione del cliente nel prodotto, perchè massicciamente reclamizzato da modelle d’altra cultura, razza e somaticamente diversi, è un problema reale che non si vuole discutere per censura. Tradotto …
Masochismo e imbarazzo per Freud. Prof Carlini
Masochismo e puro imbarazzo per il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud (1856-1939) che è stato costretto a rivedere profondamente l’intero impianto dei suoi studi più e più volte per comprendere …
Masochismo e riflessioni approfondite. Come già scritto e per pura casualità ho studiato a fondo 2 libri contemporaneamente: Promettimi che t’ucciderai di Huber Florian, qui ampiamente commentato e La diagnosi …
Promettimi che ti ucciderai offre, oltre a quanto già qui pubblicato e commentato degli altri passaggi interessanti che sono: “…nella sconfitta della Germania, molti videro il fallimento personale“. Quant’è bella …
Promettimi che ti ucciderai, il libro di Florian Huber qui in commento e riflessione produce ulteriori passaggi. Emerge con grande chiarezza il perchè mi sono sempre sentito diverso e opposto …
Promettimi che t’ucciderai; secondo spunto di riflessione sul libro di Florian Huber. Nel primo studio dedicato al libro, sono già stati descritti i diversi passi del testo tranne uno, quello …