The winery man: un incontro speciale che cambia la vita Il signor Bianchi è un imprenditore italiano che ha chiuso la sua attività e si sta trasferendo, non senza difficoltà, …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
I disordini sociali in un paese islamico sono strutturali o un caso?
I disordini sociali in un paese islamico sono strutturali o un caso? La domanda sorge nel post primavera araba e studiando la Turchia. L’intero mondo dell’Islam è in fermento sociale. …
America pre elezioni, tendenze di fondo. Le costanti della storia. La caduta del Presidente America pre elezioni, ci sono delle costanti nella storia che si ripetono. La popolarità del presidente …
Globalizzazione, i concetti per capire cosa sta accadendo. Che vuol dire ripensare la globalizzazione? Di Giovanni Carlini da Manitoulin Island – Ontario, Canada Globalizzazione, i concetti. Non è questa la globalizzazione …
Le motivazioni alla crisi subprime – scritto nel 2008 In cosa consiste la crisi subprime di Giovanni Carlini Le premesse alla crisi L’11 settembre 2001 come atto terroristico sul suolo …
Cultura del cibo. Un aspetto scarsamente considerato ma gustato.
Cultura del cibo. Un aspetto scarsamente considerato ma gustato. Lezione numero 9 del corso di geografia. Esiste una cultura del cibo che è diversa dal consumo. Il cibo è colore …
Geopolitica- appunti/1 di Giovanni Carlini – sociologo, economista Geopolitica come analisi dei fatti collegati tra loro. In merito alle diverse primavere arabe c’è l’invito all’Occidente a prenderne parte. Per carità! Sono di …
Appunti di geopolitica, precisazioni propedeutiche per meglio capire
Appunti di geopolitica, precisazioni propedeutiche per meglio capire. Prof Giovanni Carlini – sociologo, economista Appunti di geopolitica. Dopo 27 email per chiarimenti, pervenute nello spazio di poche ore, qui l’approfondimento. Colgo …
Cercando di capire il problema greco in termini macroeconomici
Cercando di capire il problema greco in termini macroeconomici. Innanzitutto una domanda: la Grecia siamo anche noi italiani? No, sembra di no, ma allora cosa accade? Cercando di capire il …
Introduzione al testo di geografia economica scritto con gli studenti
Introduzione al testo di geografia economica scritto con gli studenti. Appunti per classi quinte. Prof. Giovanni Carlini Cattedra di Geografia economia Introduzione al testo di geografia scritto con gli studenti. …
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”] Dossier arredo urbano a New York …
Dossier arredo urbano, la città di Buffalo e la sua teoria. [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” …
211 parchi per una città. Prof Carlini corrispondente dall’estero Di che cosa stiamo parlando: inquadramento geografico La città e il contesto nazionale tra razze e culture diverse Vancouver è la …
Una magnifica alleanza La città è Chicago, collocata, in una penisola della regione dei Grandi Laghi, al termine di 2.000 miglia di prateria, nel caso si dovesse giungere da …
La mentalità di arredo urbano nord americana Esiste una scuola di arredo urbano nord americana? In effetti si, e mai come in questo filone di idee, sociologia e organizzazione …
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”] Dossier verde urbano, l’esperienza di Toronto …
Il concetto campus dal nostro corrispondente all’estero – Giovanni Carlini PREMESSA PER I GARDENISTI Nasce con questo articolo una nuova rubrica tesa a consegnare, ai gardenisti italiani, NUOVI ARGOMENTI DI …
La nuova frontiera del florovivaismo ricercando l’interesse del cliente
Florovivaismo, la nuova frontiera. Dal nostro corrispondente dall’estero, Giovanni Carlini Il florovivaismo, in Italia come all’estero, cerca con forza d’allargare la sua fascia d’utenza. Non si tratta più solo di …
Linee di tendenza del mercato florovivaistico in un mondo che cambia
Il mercato florovivaistico: linee di tendenza. Il problema come sempre, è capire che cosa stia accadendo Il mercato florovivaistico: una critica alla categoria in Italia Il mercato florovivaistico è affollato …
Tre alberi a testa per ogni residente: Toronto Toronto si caratterizza, nel panorama delle grandi metropoli occidentali, per i suoi progetti e stili di pianificazione del “sistema verde urbano” tanto …