1914: Analisi sociologica degli ultimi mesi di pace Premessa I mesi in corsa tra la fine delle due guerre balcaniche, nell’agosto 1913 e l’assassinio di Sarajevo nell’estate del 1914, rappresentano …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
La crisi di Agadir del 1911 Premessa E’ difficile discutere di questa terza tappa in una specie di via crucis, per giungere allo scoppio della Prima guerra mondiale perché stavolta …
I Balcani: le guerre balcaniche del 1912/1913 Premessa Ecco la quarta e penultima tappa del percorso alla Grande Guerra spiegando come inequivocabilmente si sarebbe giunti al grande conflitto. A differenza …
La crisi bosniaca: gelo tra l’Impero austroungarico e la Russia. Commento al capitolo 14 del testo “1914”. Premessa Lo studio della seconda crisi delle tre che hanno condotto l’Europa a …
All’alba della Primo conflitto mondiale la Germania si scopre con molte ambizioni ma senza capacità: la prima crisi internazionale in Marocco 1905 Questi studi derivano da riassunti, svolti capitolo per …
SI SCRIVE FRANCIA MA SI PRONUNCIA OFFESA AI VALORI Chattando con dei francesi sui noti avvenimenti di terrorismo in Francia ed equiparando i vignettisti a dei terroristi armati di matita …
Gli eserciti (e le aziende) per funzionare hanno bisogno di un’istituzione che li organizzi, motivi e impieghi: questa struttura si chiama Stato Maggiore. La nascita dello Stato Maggiore risale agli …
Nasce la personalità come simbolo dell’uomo nuovo che unito ad altri forma l’opinione pubblica. Il Nazionalismo ne rappresenta, a quell’epoca, il collante sociale. Capitolo 9 del libro 1914 – Nei …
Un pensiero completamente controcorrente: quando il terrorismo divora sé stesso e i terroristi si uccidono tra loro RAGIONAMENTO GRAVE E CONTROCORRENTE SUI FATTI DI TERRORISMO A PARIGI ACCADUTI IL 7 …
La fine dell’euro? Gli sviluppi in Grecia richiamano direttamente il futuro dell’Italia In questi giorni, a scoppio ritardato rispetto gli allarmi di metà dicembre, tutti hanno scoperto (e ancora non …
Capitolo 7 del libro 1914 – L’orso e la balena. La Russia e la Gran Bretagna Questi appunti vengono scritti come commento al libro 1914 di Margaret MacMillan in memoria …
La dollarizzazione della lira. Unica voce fuori dal coro.
LA DOLLARIZZAZIONE DELLA LIRA: una delle cause più gravi della nostra crisi Prof. di economia e sociologia Giovanni Carlini Le regole della nostra vita quotidiana e il contesto economico che …
Amicizie improbabili: L’Entente Cordiale tra Francia e Gran Bretagna Quanto qui scritto è tratto dal libro 1914 della Signora Mac Millan per ricordare con onore e rispetto tutti i morti, …
Prima guerra mondiale: competizione navale tra Germania e Inghilterra. Le premesse
La supercorazzata. La competizione navale tra Gran Bretagna e Germania. Questi studi nascono dal bisogno di ricordo, rispetto e onore a tutti i caduti, feriti e dispersi della Prima guerra …
Prima guerra mondiale: la Germania guglielmina. Le premesse
Studi sulla Prima guerra mondiale analizzandone le premesse: la Germania di Guglielmo 2° Questi studi sulla Prima guerra mondiale nascono dal bisogno di ricordare e rendere onore ai caduti, feriti e …
Prima guerra mondiale: com’è possibile che sia accaduto tutto questo? Le riflessioni qui pubblicate emergono dalla sintesi-riassunto tratte dal libro 1914, ampiamente studiato e meditato in occasione dei 100 anni …
Prima guerra mondiale – commento al libro della Margaret Mac Millan di Giovanni Carlini Considerazioni generali Ho letto 3 volte questo libro nel corso del 2014 per onorare la memoria …
Espansione dispersiva: il dramma britannico agli albori della Prima guerra mondiale Espansione dispersiva. Quanto qui scritto rappresenta un riassunto tratto dal libro 1914 della scrittrice Margaret Mac Millan dedicato alla …
1914: commento al libro della Margaret Mac Millan di Giovanni Carlini Considerazioni generali Ho letto 3 volte questo libro nel corso del 2014 e il motivo risiede nel bisogno di …
Grecia: la polveriera d’Europa Gli organi d’informazione ufficiale hanno, in questi giorni, oscurato la Grecia in quanto, potrebbe essere la fonte di una fortissima crisi nei prossimi 2 mesi in …