Moda & stili, concetti mai capiti di cui abbiamo urgente bisogno. In aperta contestazione con la massa delle società di ricerca personale, che affermano la necessità di aver già lavorato …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Consumo idrico, quantità di acqua necessaria e consumata: chi oggettivamente è cosciente del problema finché non lo soffre? Vivere con minor acqua a disposizione. Dal nostro corrispondente all’estero – Giovanni …
Donald Trump, il possibile e prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America Le forti contestazioni che il Signor Donald Trump sta subendo in California, da parte della comunità messicana, dimostrano che …
Cercolavoro: è il dramma della globalizzazione vissuto sulla pelle delle persone. Purtroppo la globalizzazione, tradotta in termini pratici, comporta che ci siano 3,1 milioni di persone in Italia che cercano …
La Moda italiana. Per entrare in questo settore come manager non servono soggetti che già vi abbiano operato. Al contrario, sono necessari soggetti dotati di conoscenze culturali specifiche che derivino …
Giornalismo mediocre: uno dei fattori di crisi della società moderna Il giornalismo esprime la prima parte di un percorso culturale che si completa nel libro. Detto in termini più chiari, …
Internazionalizzare: cosa vuol dire. Concetti dal prof Carlini Qualche giorno fa, una delle più importanti società di ricerca personale italiane, legge sulla mia presentazione l’indicazione “analista di mercato” scartandomi per …
Italia che non vota. E’ un problema grave che intacca un piano sociologico poco esplorato La massa delle analisi che vengono svolte sulla mancata affluenza al voto in Italia sono …
Ricerca del personale: quando le società che dovrebbero proporre le figure ideali ai clienti non sanno educare. Nel 2009, appena la crisi subprime impattò in Europa proveniente dagli Stati Uniti, fu …
Corrispondente dall’estero: una parola magica. Di seguito il testo che è stato scritto a molti tra quotidiani e settimanali italiani per una nuova idea editoriale. TESTO DELLA PROPOSTA INVIATA ALLA …
Imprenditorialità dispersiva è solo una frase di sintesi, che indica un vero pericolo sopratutto per i giovani imprenditori. Si tratta di piccole aziende gestite da nuovi imprenditori, che nel cercare …
Produttività, che cosa vuol dire e se c’è un nesso con la disoccupazione. Integrazione agli appunti per gli studenti Tutti i miei studenti si muovono molto bene su concetti come …
Internazionalizzazione: criteri e procedure Internazionalizzare un’azienda significa aprirla verso l’estero in termini di: interscambio; collaborazione nella ricerca congiunta di nuovi prodotti attraverso un processo di ricerca e sviluppo spesso finanziato …
Destra politica o sinistra? Sono le scelte che rappresentano, da oltre 150 anni, la democrazia. Cosa vuol dire in epoca globalizzata essere di destra? Oltre a questioni ideologiche, in piena globalizzazione …
Terrorismo: questa riflessione è dedicata ai miei 187 cuccioli ai quali ho avuto l’onore di poter insegnare. L’argomento riguarda il terrorismo e specificatamente i fatti recentemente accaduti in Belgio. Cari …
Internet diventa pericoloso quando conduce al bisogno di presentare, mostrare senza leggere e capire. In questo modo si entra nel mondo della stupidità (dematerializzazione) Internet è un passaggio della globalizzazione. …
I prezzi sono impazziti eppure siamo in deflazione! Che follia! siamo in deflazione (ovvero una fase estremamente critica per chi è un imprenditore in quanto le imprese chiudono come se …
La Ue ha ancora bisogno di confini tra uno stato e l’altro? direi decisamente di SI! Nella Ue c’è una tendenza consolidata negli ultimi anni ad abbattere i confini. Pensandoci …
Contro la Bce, contro Draghi, contro la globalizzazione, questo è quello che sono e credo. Qualcuno mi dice: ma non te ne va mai bene una, possibile che non apprezzi …
La Ue esiste ancora? francamente c’è da chiedersi se sia mai esistita un’Unione Europea degna di questo nome. Certamente la Ue, prima chiamata Comunità Europea o MEC (Mercato Comune Europeo) …