Ora è possibile capire perchè l’Occidente è incapace d’esprimere un giudizio verso le altre culture. Un fatto che in particolare riguarda l’invasione da immigrazione clandestina, che caratterizza questi ultimi anni. …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Crisi aziendale: troppi galli mai giorno. Prof Carlini
Crisi aziendale: quando l’imprenditore da retta a troppi professionisti Analizzando il come e il perchè delle crisi aziendali, recentemente è stato possibile studiare un caso di grande interesse. I fatti …
Banfield: Le basi morali di una società arretrata/2 – aspetti di sessualità Nel libro Le basi morali di una società arretrata ci sono dei passaggi che riguardano le sessualità. Dallo …
Le basi morali di una società arretrata è un libro del 1958 che studia il comportamento degli italiani nel profondo sud. Premessa per capire su cosa stiamo ragionando Edward C. …
L’antropologia è il tema del capitolo 6 del testo di Dumont, SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO Purtroppo negli ultimi 2 capitoli del libro SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO, Dumont diventa più fumoso. E’ un guaio. Probabilmente …
Differenze culturali dimenticate. I recenti fatti di razzismo (terrorismo) che provengo dall’Asia a danno di connazionali riaprono la riflessione dimenticata. Perchè accade tutto questo? In Bangladesh, qualche giorno fa, dei …
Louis Dumont dedica il capitolo 5 del testo SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO a Marcel Mauss Prosegue lo studio del testo SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO. Il capitolo 5 è dedicato a Marcel Mauss (1872-1950). Dumont …
Donald Trump: un candidato non catalogabile nelle proiezioni elettorali. Come già in occasione della Brexit, gli exit poll non sono attendibili nella prossima elezione presidenziale Usa a novembre 2016. Ricordo …
Brexit insegna: questa Ue non funziona e tutti sono in accordo. E’ saggio riformare e costruire ex novo una seconda Ue passando alla Ue2? E’ impressionante notare come tutti, in …
La Ue non corrisponde all’Europa, c’è un’appropriazione indebita di un sentimento e di una cultura! Brexit ha fatto emergere una contraddizione di fondo. Comunemente e in particolare tra i giovani, …
Brexit e le conseguenze sull’Italia: il crollo del sistema bancario nazionale. In solo 2 sedute -16% in borsa. Come sempre il diavolo fa le pentole e si scorda il coperchio. …
Louis Dumont: La malattia totalitaria, capitolo 4 Prosegue la serie di studi su Louis Dumont. La traccia sono riassunti tratti dal libro SAGGI SULL’INDIVIDUALISMO pubblicato in Francia nel 1983. L’obiettivo …
E’ meglio essere inglesi oppure europei? il titolo è una provocazione, però c’è di che ragionarci. Essere europei cosa significa? Onestamente non lo so e ho un numero d’anni sufficiente …
Brexit e novità. E’ cambiato qualcosa con la Brexit? Approfondimenti a cura del Prof Carlini. Brexit e novità: cosa c’è di nuovo in questo evento? La novità certamente è la …
Brexit e nazionalità, significa che il recente referendum britannico indica il riemerge del senso nazionale mai sopito. Del resto cosa ci lega, attualmente a francesi e tedeschi se non la …
Brexit ci ha spiegato che è meglio essere inglesi anzichè europei. Evviva gli inglesi per il loro coraggio! Questo giorno è da segnare come una vittoria della democrazia. Grazie Inghilterra. …
Brexit: previsioni tutte sbagliate, perchè? Analisi sociologica del Prof. Carlini Nel campo delle previsioni verso l’esito delle votazioni Brexit tutti hanno sbagliato. Perchè? Osservando le dirette televisive italiane si nota …
Brexit! oggi è il giorno del referendum, che emozione. Oggi è un giorno emozionate sia che Brexit vinca o perda, non ha importanza. Con questo referendum è stato infranto un …
Abbiamo un contratto di lavoro unico nell’Unione Europea? no! E allora a che serve la Ue tra i tanti compiti che svolge? Domani, in Inghilterra, si vota pro o contro …
Brexit ha già vinto, non serve attendere i dati ufficiali Osservando l’evolversi della campagna elettorale referendaria Brexit in Gran Bretagna ma anche in Europa, si nota una dogmatica fede nella …